
ERBA – Le fontane cittadine restano aperte “in quanto utilizzano il ricircolo dell’acqua”. A fronte dell’emergenza siccità e dell’ordinanza comunale che limita il consumo dell’acqua alcuni cittadini si sono interrogati sul funzionamento delle fontane cittadine e sulla possibilità di interrompere il flusso per evitare sprechi.
A fare chiarezza è l’assessore ai Lavori Pubblici Paolo Farano: “Le tre fontane ornamentali che si trovano in Piazza Prepositurale, Corte dei Maghi e Malpensata utilizzano il ricircolo dell’acqua, quindi non c’è spreco – ha spiegato – proprio pochi giorni fa abbiamo fatto una riunione con i tecnici per decidere se interrompere o meno i flussi, alla fine abbiamo deciso di non chiuderle in quanto appunto funzionano con il ricircolo, cioè non sono collegate all’acquedotto. Normalmente – ha aggiunto l’assessore – il cambio dell’acqua viene effettuato una volta al mese ma al momento, vista l’eccezionalità del momento che stiamo vivendo, possiamo ritardare. Fino a che non si formano alghe non ci sono problemi”.
Il flusso d’acqua nelle fontane contribuirebbe inoltre a ‘proteggere’ la base e le sigillature delle fontane: “Con queste temperature il rischio è che si secchino e deteriorino velocemente e questo comporterebbe manutenzioni più onerose. Anche per questo motivo abbiamo stabilito di lasciarle aperte”.