Como

Riattivato il servizio di osservatori del traffico sulla Statale Regina

Lorenzo Colombo 27 Maggio 2022

Como

Tag:

COMO – Ha preso il via ieri, giovedì, il servizio di osservatori del traffico sulla Statale Regina. È quanto annunciato martedì durante la seduta del Tavolo di Coordinamento dedicato alla realizzazione della Variante della Tremezzina, presieduto dalla Prefettura e dalla Provincia di Como.

Riprendendo l’esperienza della primavera ed estate 2019, quando, per far fronte agli episodi di congestionamento del traffico in particolare nelle strettoie della “Regina” nei Comuni di Argegno, Colonno, Sala Comacina e Tremezzina, era stato istituito un servizio di monitoraggio delle situazioni di emergenza viabilistica, anche quest’anno i movieri torneranno a vigilare sulla percorribilità della strada.

“Ringrazio la Provincia di Como – spiega il Prefetto di Como, Andrea Polichetti – che anche questa volta si è resa subito disponibile in qualità di capofila di questa iniziativa che, insieme all’ordinanza che verrà emessa a breve da ANAS volta a limitare il passaggio dei mezzi superiori a 9,10 metri, e il servizio svolto dalla Polizia Stradale, è finalizzata a evitare code e blocchi alla circolazione lungo la Regina”.

“La Provincia, insieme ai comuni di Argegno, Colonno, Sala Comacina, Porlezza, Menaggio, Tremezzina e Griante – spiega il Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca – assicureranno la copertura finanziaria insieme quest’anno alla Camera di Commercio e ad Anas”.

Il servizio sarà garantito nel periodo dal 26 maggio al 4 novembre 2022, con giornate e fasce orarie che verranno rimodulate costantemente in base alle effettive esigenze, con sei punti di osservazione:

–  2 unità di personale in Comune di Argegno

–  1 unità di personale in Comune di Colonno

– 2 unità di personale in Comune di Sala Comacina

– 1 unità di personale in Comune di Tremezzina località Ossuccio