ERBA – Prendersi cura, lavorare per l’autonomia e l’inclusione sociale, stringere legami e farlo rispettando l’ambiente è questa la missione di Noi Genitori, cooperativa sociale con sede ad Erba, da 28 anni al servizio di persone con disabilità. Una missione che si realizza ogni giorno attraverso 3 servizi diurni, Casa Lorenza, la casa per l’autonomia di Alzate Brianza, un Biscottificio che ogni anno sforna migliaia di ottimi biscotti, progetti sullo sport e il tempo libero e da quest’anno anche un negozio. Stiamo parlando del negozio di via Volta 52 ad Erba, in centro città che verrà inaugurato domenica 10 Aprile dalle ore 16.00 con una piccola cerimonia.
“Si tratta di un momento importante della storia di Noi Genitori che nello spazio di via Volta ha trovato un luogo ideale per promuovere il ruolo attivo e centrale delle persone con disabilità impegnate quotidianamente nella vendita al cliente e per dare visibilità ai prodotti del biscottificio, biscotti e confetture di ottima qualità, realizzate dalle persone con disabilità.” Racconta il presidente Bruno Mazza.
Ogni giorno sono 19 i giovani che si alternano in negozio, uno spazio bello e confortevole, completamente ristrutturato dalla Noi Genitori in relazione alle necessità delle persone con disabilità, alcune in carrozzina. Lo spazio è articolato in tre aree con tre funzioni differenti: spazio espositivo, spazio lavoro e spazio accoglienza. Il negozio infatti oltre ad essere una vetrina per i prodotti di Noi Genitori è anche uno spazio di lavoro per i giovani che si alternano durante la giornata, qui ad esempio vengono completate alcuni fasi del confezionamento di confetture e biscotti, inoltre in negozio è presente un’area per accogliere i clienti che troveranno anche una piccola biblioteca in comunicazione aumentativa.
“Nel nostro stile coltiviamo la passione per i legami e ci piacerebbe che i nostri clienti potessero trovare nel negozio un luogo dove sostare e stringere amicizie .” Durante la giornata di domenica si alterneranno testimonianze diverse: Alessandra Locatelli assessore Regione Lombardia alla disabilità, la senatrice Erica Rivolta, Adelio Crippa, Direttore Generale di Icam e Padre Daniele Ponzoni Barnabita. Sarà un giorno di festa in cui stringersi intorno ad un progetto che mette al centro e valorizza le persone con disabilità con un progetto davvero bello e importante per tutta la comunità. Il negozio di via Volta è aperto da martedi a sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00.