Erba. Petizione per fermare il consumo di suolo, in tanti alla serata

Caterina Franci 7 Febbraio 2022

Cronaca

ERBA – La petizione contro il consumo di suolo a Erba, con 120 firme, ha più che raddoppiato le adesioni necessarie e, pertanto, nei prossimi giorni verrà protocollata in Comune, affinché sia discussa nel Consiglio Comunale erbese. Il risultato della raccolta firme è stato raggiunto durante la serata dal titolo “Stop al consumo di suolo ad Erba”, tenutasi venerdì 4 febbraio.

Le associazione promotrici, Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, ‘Testa di Rapa’ e ‘Lo Snodo’, sono soddisfatte, sia del risultato raggiunto con la raccolta firme,  sia della buona partecipazione alla serata pubblica con più di 60 persone presenti. Durante l’incontro si è  ricordata l’importanza della tutela del suolo, bene primario e indispensabile per l’intero ecosistema, per la salute umana e per contenere il riscaldamento globale.

Dopo  l’introduzione di Giulia Ceciliani di ‘Testa di rapa’, il dottorando in urbanistica Marco Peverini ha ricordato il valore del suolo e il rischio delle speculazioni legate alle trasformazioni urbanistiche. Il naturalista Luca Eberle ha illustrato, con la proiezione di splendide fotografie, il tema della valenza ambientale del suolo. Silvia Bellù, di ‘Testa di rapa’, ha ricordato gli obiettivi della campagna delle associazioni, con cui si chiede il recupero delle numerose aree dismesse presenti a Erba e, contemporaneamente, di fermare la cementificazione delle ultime aree verdi urbane di Erba. Roberto Fumagalli del Circolo Ambiente, ha presentato i contenuti della petizione/mozione che ha per titolo “Piano di Governo del Territorio – Moratoria Interventi su aree Verdi e Agricole”.

“La petizione è rivolta ai consiglieri comunali di Erba, a cui viene chiesto di attivarsi per azzerare l’edificazione prevista nel PGT (Piano di Governo del Territorio) di Erba. L’auspicio delle associazioni è che analoghe petizioni possano essere riproposte in altri comuni del territorio” spiegano dall’associazione.

Molti spunti sono emersi anche nel corso del dibattito a cui hanno partecipato la sindaca di Erba, Veronica Airoldi, e i cittadini presenti alla serata.

Le associazioni organizzatrici fanno sapere che nei prossimi  giorni depositeranno in Comune a Erba le firme raccolte a sostegno della petizione, proseguiranno nella campagna contro il consumo di suolo, attraverso altre iniziative previste nei prossimi mesi, sempre con l’obiettivo di fermare il consumo di suolo, a Erba e nel resto del territorio.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE