COMO – Dopo 24 anni chiude il Corriere di Como, storico quotidiano del territorio lariano. A dare la notizia è stata la stessa redazione con un comunicato dei giornalisti e poligrafi, confermato poi dall’editore.
Nato il 19 ottobre 1997, il Corriere di Como è edito attualmente dalla Editoriale Srl, società in liquidazione controllata al 97,50%, da una cooperativa, la Editoriale Lariana, direttore Mario Rapisarda, otto redattori. Salvo sorprese dell’ultimo minuto il quotidiano sarà quindi in edicola per l’ultima volta martedì 16 novembre.
“La chiusura del Corriere di Como è una triste notizia per tutti comaschi e il territorio della provincia di Como che così perdono un prezioso mezzo d’informazione. Sono fermamente al fianco dei lavoratori, dei giornalisti e dei poligrafici, e delle loro famiglie che dopo anni di sacrifici fatti per permettere di mandare avanti l’attività del giornale rimangono senza posto di lavoro – ha dichiarato Angelo Orsenigo, consigliere regionale comasco (PD). “Dopo quasi 25 anni, la nostra provincia viene privata così di una voce importante che ha mantenuto il dibattito pubblico sano e plurale, fornendo un servizio fondamentale attraverso tutte le fasi della storia recente comasca. Quando si permette che un giornale sia costretto alla chiusura, si fa danno prima di tutto alla democrazia e alla libertà di informazione”.