ERBA – “L’ampia area depressionaria nordatlantica in approfondimento su tutta l’Europa occidentale e in scorrimento verso levante determina condizioni instabili sulla Lombardia. Le precipitazioni, diffuse sin dalle prime ore pomeridiane sulla Regione, insisteranno per tutta la giornata”. Lo ha comunicato l’assessore regionale alla Protezione civile Pietro Foroni.
“La zona nord-occidentale della nostra Regione – ha aggiunto l’assessore -, soprattutto nelle province di Varese, Como, Lecco, Monza e Brianza e Milano, sarà interessata da forti fenomeni metereologici con elevato rischio idrogeologico. Si raccomanda la massima attenzione anche nelle altre province”.
Nell’erbese sono previsti 61mm di pioggia nella giornata di lunedì, la temperatura massima registrata sarà di 19°C, la minima di 17°C, lo zero termico si attesterà a 3.412m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est, al pomeriggio tesi e proverranno da Est-Sudest.
Si prevede un’intensificazione del fenomeno temporalesco in serata, soprattutto dalle 21 circa sarebbe stimato un forte temporale (25mm di pioggia).
Domani, 5 ottobre, la giornata dovrebbe essere perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco, sono previsti 75mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 16°C, lo zero termico si attesterà a 3.034m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Est-Sudest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sudest.
La Sala Operativa della Protezione civile regionale è attiva e sta monitorando la situazione. Si raccomanda massima cautela e, ove possibile, limitare al minimo necessario gli spostamenti. Per qualsiasi necessità contattare la Sala Operativa al numero 800.061.160″.