ALZATE BRIANZA – Si è svolta lo scorso sabato 11 settembre presso la biblioteca Alciato la cerimonia per l’assegnazione delle Borse di Studio, per l’anno scolastico 2019/2020, inserite nel Piano di Intervento comunale nel settore scolastico approvato annualmente dall’Amministrazione comunale.
Per la scuola secondaria di primo grado (per la quale il requisito di accesso era una votazione con ottimo o eccellente) sono stati premiati Angelucci Filippo, Ballabio Chiara, Colombo Fabio, Dambrosio Davide, Ferri Silvia Maria, Gerosa Giorgia, Mauri Giulia, Spanò Leopardo, Villa Juri.
Per le classi dalla prima alla quarta della secondaria di secondo grado (con media dei voti non inferiore ad 8) il riconoscimento è stato attribuito a Gherbesi Arianna, Lembo Giorgia, Pagliardi Beatrice, Proietti Arianna, Sala Nicolò, Gorla Elisa, Viganò Valentina. La borsa di studio per il diploma di scuola secondaria di secondo grado è stata invece assegnata a Borghi Martina, Cammarata Claudio, Caruso Samuel, Caruso Valentina, Colico Chiara, Molteni Edoardo, Pozzoli Marta, Sandionigi Marica per votazione finale compresa tra 90/100 e 100/100.
I laureati che hanno conseguito il titolo con il punteggio massimo previsto dal corso e che hanno beneficiato del contributo del Comune sono Colombo Irene e Molteni Matteo.
Come sottolineato dall’amministrazione comunale, “questo riconoscimento attesta che la conoscenza va sempre alimentata poiché svolge una funzione fondamentale di promozione umana, favorisce l’autonomia del pensiero e della decisione, apre alla responsabilità personale, forma il carattere, rende sensibili ai problemi sociali, introduce alla cultura della democrazia ed educa al futuro”.
Durante la cerimonia il Sindaco Mario Anastasia ed il Consigliere delegato all’Istruzione Paola Lanini si sono congratulati con tutti i ragazzi premiati augurando loro di proseguire gli studi con le stesso impegno, entusiasmo e profitto dimostrato, foriero di buoni risultati che non tarderanno certo ad arrivare, considerate le buone promesse e le capacità fino ad ora dimostrate.
Ad Irene e Matteo, neo laureati, l’augurio di mettere a frutto le elevate conoscenze acquisite, la grande intelligenza e la professionalità acquisita negli studi.