Pusiano

Lago di Pusiano: le analisi dell’Ats sulla balneazione. Promossi i lidi

Desiree Spreafico 12 Settembre 2021

Pusiano

PUSIANO – In base agli esiti analitici delle rilevazioni effettuate dall’Ats sono entrambi balneabili i lidi sul lago di Pusiano.

“Data l’estrema variabilità del fenomeno della fioritura algale (cianobatteri) in relazione alle condizioni climatiche ed atmosferiche – avverte l’Ats – si ribadisce che in presenza di acque torbide, schiume o mucillaggini, o con colorazioni anomale è sconsigliato immergersi. Si sottolinea che il contatto con acque contaminate da cianobatteri potrebbe provocare diversi effetti tra i quali: irritazione delle vie respiratorie e degli occhi (come riniti, asma, congiuntiviti, tosse) e/o disturbi gastrointestinali”.

E’ comunque buona norma, a tutela della salute, adottare i seguenti comportamenti:

• evitare di ingerire acqua durante il contatto con acque di balneazione;
• fare la doccia appena usciti dall’acqua provvedendo ad asciugare completamente tutto il corpo, con particolare riguardo alla testa;
• sostituire il costume dopo il bagno.

“A seguito di segnalazioni di inconvenienti igienico sanitari (come le dermatiti) – continua l’Ats – si fa presente che, così come avvenuto in anni precedenti per i laghi di Como (ramo di Lecco) e di Pusiano, è verosimile che tali eventi siano determinati da riscontro occasionale di cercarie nelle acque di balneazione”.