
ERBA – La Comunità Pastorale Santa Eufemia di Erba torna a celebrare la Festa di San Rocco con una serie di celebrazioni, previste tra domenica 15 e lunedì 16 agosto.
“La festa di san Rocco di quest’anno cade in un momento ancora complicato e difficile per il nostro Paese, nel quale la comunità cristiana in maniera del tutto particolare è chiamata a cercare ed invocare la Sapienza che viene dall’alto, per interpretare la portata delle diverse emergenze che ci affliggono e per intraprendere le esperienze ed i percorsi da esplorare ed attuare per il loro superamento”, hanno spiegato dalla parrocchia
Richiamando le emergenze, sanitaria, spirituale, sociale e educativa, individuate dall’Arcivescovo Mario Delpini nella sua lettera scritta per il tempo dopo Pentecoste, la Comunità Pastorale ha sottolineato il ruolo di San Rocco come alleato che “ci viene in soccorso rispetto a queste emergenze e ci infonde il coraggio e la fiducia per affrontarle, superarle e vincerle”.
“Lo invochiamo perché infonda in noi la fiducia e la speranza necessarie per guardare ad un futuro di rinascita, di ripresa e di rinnovamento – hanno continuato -. Pieni di fiducia e di speranza, siamo chiamati a farci avanti, ancora, a uno a uno, per praticare la logica del seme e non accontentarci di operare bene facendo il bene, ma piuttosto sentendoci parte dell’impresa di aggiustare il mondo, praticando l’amore. San Rocco e la Vergine Assunta infondano nella nostra comunità e nel mondo intero la fiducia e “la speranza, principio del futuro”.
Il programma della festa prevede la recita del rosario meditato domenica 15 agosto alle 20.30, mentre lunedì 16 agosto alle 20.30 si terrà la solenne celebrazione eucaristica in onore del santo patrono.
Il 15 e il 16 agosto la Chiesa resterà aperta tutta la giornata per venerare la reliquia del Santo.