Erba, Eupilio, Longone al Segrino, Proserpio, Pusiano

L’ufficio postale “a domicilio” grazie alla tecnologia di Poste Italiane

Lorenzo Colombo 14 Novembre 2013

Attualità, Erba, Eupilio, Longone al Segrino, Proserpio, Pusiano

Tag: , ,

postino telematico1ERBA – Gli erbesi avranno l’opportunità di ricevere “a domicilio” alcuni servizi di Poste Italiane grazie al “postino telematico”, la rivoluzione del sistema di recapito della corrispondenza.

Da questa settimana infatti, a Erba e nei Comuni serviti dal Centro di distribuzione di via Petrarca 1, che assicura il recapito anche nei territori di Eupilio, Longone al Segrino, Proserpio e Pusiano, si possono pagare a casa direttamente agli 11 portalettere le bollette, le spedizioni in contrassegno ed effettuare ricariche telefoniche e di carte prepagate.

Una evoluzione e semplificazione del servizio che fa leva sull’adozione della tecnologia per rendere più rapido ed efficiente il lavoro per gli addetti al recapito e rendere più semplice la vita dei cittadini.

“L’uso dei terminali mobili permette ai portalettere di automatizzare una serie di attività che finora erano svolte manualmente e di ampliare progressivamente la gamma delle opportunità offerte ai cittadini. I postini con palmare e stampante in Lombardia sono ormai circa 3.100 (22.300 sul territorio nazionale) su un totale di circa 5.700 portalettere (38.000 addetti in Italia). Di questi circa 1.250 portalettere sono muniti anche di POS (10.400 in Italia) e quindi possono erogare servizi come il pagamento dei bollettini e delle spedizioni in contrassegno tramite Postamat o Postepay e anche effettuare ricariche telefoniche o della carta Postepay. In futuro proprio grazie al palmare e al POS i “portalettere telematici” avranno la possibilità di fornire ai cittadini anche servizi a forte valenza sociale, come il pagamento dei ticket sanitari e di pratiche amministrative”, spiegano da Poste Italiane.

Il portalettere è dotato di un “palmare” e stampante che gli consente di rendere più rapide le operazioni di consegna della corrispondenza e ne aumenta ulteriormente la capacità operativa e l‘efficienza trasformandolo in un piccolo Ufficio Postale itinerante.

Si potrà quindi pagare bollettini di conto corrente rimanendo comodamente a casa o in ufficio utilizzando le carte postali (Postepay e Postamat) o le carte Bancomat dei circuiti internazionali Maestro e Visa Electron. Basta prenotare la visita di un portalettere, in questa fase di lancio senza costi aggiuntivi, chiamando il numero gratuito 803.160

Tra le varie opportunità offerte, il cliente può concordare con il portalettere, munito di palmare, l’impostazione occasionale o periodica di quantitativi definiti di posta ordinaria o registrata utilizzando le offerte disponibili e il giorno successivo il postino consegnerà al cliente la ricevuta della corrispondenza spedita.