Como

Tariffe per l’acqua, votato l’adeguamento per Como, Brunate e Cernobbio

Caterina Franci 10 Marzo 2021

Attualità, Como

Fiorenzo Bongiasca, presidente della Provincia di Como

 

COMO – Il Consiglio Provinciale ha approvato l’adeguamento delle tariffe dell’acqua per i Comuni di Como, Brunate e Cernobbio.

“L’approvazione deliberata non ha carattere facoltativo e discrezionale, ma è doverosa in base alla legge, alle deliberazioni dell’Autorità Regolatrice (ARERA) ed alle clausole delle concessioni in atto con il gestore Le Reti spa.  Con l’approvazione delle nuove tariffe si evita, inoltre, che, quando anche Como, Brunate e Cernobbio passeranno nella gestione di Como Acqua, il rincaro previsto per questi comuni (ad eccezione di Brunate, dove la tariffa, sarà più bassa di quella attuale) venga riversato sugli utenti di tutti gli altri comuni della provincia, cittadini che, tra l’altro, hanno già subito modifiche tariffarie, anche al rialzo. Arrivare al 2026 senza questa approvazione, infatti, avrebbe portato Le Reti, attuale gestore del servizio a Como, Brunate e Cernobbio, a vantare nei confronti di Como Acqua un credito per il mancato adeguamento tariffario che la nuova società si sarebbe trovata a dover “spalmare” su tutti i propri utenti – spiega il Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca – Ricordo inoltre che l’aumento tariffario riconosciuto, oltre che allineare l’articolazione tariffaria a quella già vigente negli altri comuni, compensa anche l’ammortamento per investimenti e migliorie fatti da Le Reti e dei quali i cittadini di Como, Brunate e Cernobbio stanno già beneficiando. A fronte della scelta della Conferenza dei Sindaci di non prendere posizione in merito, infine, il Consiglio Provinciale non poteva far altro che approvare l’aumento: se non l’avesse fatto, infatti, si sarebbe generato un contenzioso con il gestore con effetti gravemente dannosi sul l bilancio provinciale, costituendo, un danno erariale di cui saremmo stati tutti chiamati a rispondere”.

Voti favorevoli 8: Fiorenzo Bongiasca, Paolo Furgoni, Francesco Cavadini, Simone Moretti, Claudio Ghislanzoni, Federico Bassani, Sofia Grippo, Giuseppe Fumagalli

Voti contrari 3: Matteo Redaelli, Davide Gervasoni, Maria Grazia Sassi

Astenuti 1: Antonella Patera

Assenti 1: Mario Pozzi