INVERIGO – Torna, in modalità online, la rassegna ‘4 colpi alla ‘Ndrangheta’ promossa dal Circolo Ambiente Ilaria Alpi e Arci Como con il patrocinio dei Comuni di Alzate Brianza, Cabiate, Carugo, Inverigo, Lurago d’Erba e Mariano Comense.
Il primo appuntamento si terrà giovedì 18 febbraio alle ore 21. “La presenza della ‘Ndrangheta in Calabria e Lombardia” il titolo della conferenza al quale parteciperanno Antonio Talia, giornalista e autore del libro “Statale 106 – Viaggio sulle strade segrete della ‘ndrangheta’ e Gianni Barbacetto, scrittore e giornalista.
Il secondo appuntamento è per giovedì 25 febbraio alle ore 17.30 nell’ambito del progetto ‘Como futuribile’. All’incontro “I traffici illeciti di rifiuti in Lombardia” ci saranno Silvia Bonardi, magistrato della DDA di Milano, e Monica Forte, presidente della Commissione regionale Antimafia.
Giovedì 4 marzo alle ore 21 si terrà l’incontro “Le mafie nel piatto: agromafie, caporalato e cibo tossico” con ospiti Marco Omizzolo, sociologo, autore del libro “Sotto padrone. Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana” e un ispettore NAS dei Carabinieri di Milano.
L’ultimo incontro si terrà giovedì 11 marzo alle ore 17.30, dedicato al tema “Le donne che fanno tremare la ‘Ndrangheta” con Dina Lauricella, giornalista RAI e autrice del libro “Il codice del disonore” e Alessandra Cerreti, magistrato della DDA di Milano.
Tutti gli incontri si svolgeranno online sulla piattaforma di Arci Como e saranno trasmessi sulle pagine facebook delle associazioni. Per credenziali visitare www.ecoinformazioni.com.