Lambrugo

Lambrugo, il giuramento del sindaco Sala, insediato il Consiglio Comunale

Miryam Colombo 4 Ottobre 2020

Lambrugo, Politica

Tag: ,

LAMBRUGO – “Questo, per me, è un momento davvero emozionante e indimenticabile perché diventare sindaco del paese in cui sono nato e cresciuto è sempre stato un sogno che ora si è trasformato in realtà e trovarmi qui, di fronte a voi, ricoprendo questo ruolo, è davvero una forte emozione”.

Il neoeletto sindaco Andrea Sala giura sulla Costituzione italiana

 

Con queste parole il neoeletto sindaco di Lambrugo, Andrea Sala, ha aperto la seduta di insediamento del Consiglio comunale svoltasi nel tardo pomeriggio di ieri, sabato, presso il Municipio. Presenti numerosi cittadini sia all’interno che all’esterno della sala consiliare.

“Mi metto a disposizione della comunità con umiltà e spirito di servizio,  mettendomi in ascolto dei lambrughesi e dei loro bisogni: impiegherò tutto me stesso per essere all’altezza di questo compito, consapevole sempre e comunque dei miei limiti – ha proseguito Sala al termine dei saluti e dei ringraziamenti -. Non mancheranno certamente i momenti in cui dovremo prendere delle decisioni difficili e sofferte, ma cercheremo sempre di fare delle scelte avendo come riferimento l’interesse non delle singole persone, ma dell’intera comunità”.

Al suo fianco, durante la cerimonia, Elisa Marini, vicesindaco e assessore con delega ai servizi alla persona, istruzione, politiche giovanili, rapporto con le associazioni e informatizzazione, e da Dario Bertarini, assessore a bilancio, tributi, società partecipate, commercio e attività economiche produttive. Insieme a loro i consiglieri di maggioranza Filippo Bianchi, Alessio Abinti, Barbara Pirovano, Fabio Poletti e Ylenia Cisternino.

Il gruppo di maggioranza

 

Nel presentare i suoi collaboratori il sindaco ha commentato: “Intendiamo costituire una squadra di collaboratori efficiente e coesa, in cui tutti gli assessori e i consiglieri si sentano coinvolti e motivati. Non ho mai amato il modello organizzativo dell’“uomo solo al comando”, mi piace pensare piuttosto che ciascun componente del mio gruppo rappresenti la nota musicale di una melodia, una melodia che può essere suonata solo se ogni nota viene eseguita, nessuna esclusa”.

La sostenibilità ambientale, “con l’obiettivo di garantire anche alle future generazioni un adeguato livello di qualità di vita”, la coesione sociale, “con l’obiettivo di “non lasciare indietro nessuno” e la crescita culturale, “con l’obiettivo di favorire un clima di pacifica e civile convivenza all’interno della comunità”, sono stati quindi elencati dal primo cittadino come punti fondanti dell’azione di governo dei prossimi cinque anni.

Il gruppo di minoranza

 

Seduti, invece, ai seggi della minoranza i consiglieri Mattia Mainetti, Filippo Maria Vergani e Giuseppe Costanzo. Quest’ultimo, ex sindaco di Lambrugo fino al commissariamento del paese avvenuto lo scorso novembre, ha rivolto ai presenti alcune parole non celando il proprio rammarico: “Lasciatemi dire, da cittadino lambrughese, ancor prima che da consigliere comunale, che mi duole vedere il nostro Paese nelle mani di chi ha tradito non solo me e agli altri membri del nostro gruppo, ma anche e soprattutto i cittadini – ha dichiarato – Ma la maggioranza dei lambrughesi così ha deciso e noi lo accettiamo, è il bello della democrazia!”.

Costanzo ha poi concluso: “Da parte nostra non mancherà, come nei sei anni e quattro mesi di nostra amministrazione, la disponibilità nei confronti di tutti i lambrughesi, anche di chi non ci ha votati. Saremo a disposizione per qualunque tipo di necessità, segnalazione o problema. Se pur con un ruolo diverso dal passato, continueremo a essere a servizio del Bene Comune, lontani dal perseguire interessi personali o di parte”.

Ed è proprio a Costanzo e ai consiglieri di minoranza che il sindaco Sala si è rivolto prima di chiudere la seduta: “Ringrazio il gruppo di minoranza – ha dichiarato -. Sono contento che sarà sempre vigile e attento per il bene della comunità”.

Galleria fotografica