CASTELMARTE – Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della disco music ma non solo. Venerdì 11 Settembre, all’oratorio San Giovanni Bosco di Castelmarte ci sarà una serata-incontro con Carmelo e Michelangelo La Bionda o semplicemente i fratelli La Bionda figure di spicco nel panorama musicale italiano e internazionale.
Autori e compositori, produttori discografici, editori e in qualche occasione anche cantanti: dagli anni Settanta ad oggi, non solo hanno lanciato la italo-disco music in tutto il mondo, ma hanno anche firmato sigle tv (ad esempio Disco Bass, la sigla della Domenica Sportiva 1977), colonne sonore e musiche degli spot di pubblicitari (Sorrisi is Magic, Cuore di Panna, Coca Cola Sensazione unica e Succede solo da McDonald’s, per fare qualche esempio) .
Iniziano la loro carriera negli anni settanta, scrivendo pezzi per Mia Martini, Ornella Vanoni e i Ricchi e Poveri, registrano agli Abbey Road Studios dei Beatles nel ’75, suonano le chitarre acustiche nell’album Volume 8 di Fabrizio De André, scritto in collaborazione con Francesco De Gregori, e per molti l’apice della carriera sarebbe stato raggiunto, invece la loro doveva ancora partire.
A metà dei ’70 incontrano Amanda Lear e ne diventano produttori, contribuendo al suo successo internazionale. Una storia indissolubilmente legata a brani come One For You, One For Me e I Wanna Be Your Lover.
Dal 1983 collaborano con I Righeira, per i quali scrivono e producono Vamos a la playa, No tengo dinero e L’estate sta finendo. E poi le colonne sonore per i film di Bud Spencer e Terence Hill. Fondano anche i Logic Studios nei quali hanno registrato numerose stelle internazionali, da Ray Charles ai Depeche Mode. E poi Laura Pausini, Nek, Lady Gaga, Rihanna e tanti altri…
Il maestro Angelo Quatrale intervisterà Carmelo La Bionda, che insieme a suo fratello Michelangelo haano scritto una parte importante della la storia della disco music in italia e nel mondo.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti in ottemperanza alle leggi vigenti anti Covid-19. Per info: 031 623135 – mail: biblioteca@comune.castelmarte.com.it