Bando ‘Io riapro sicuro’, continua lo sforzo delle Camere di Commercio

Caterina Franci 28 Luglio 2020

Economia/Lavoro

Marco Galimberti presidente della Camera di Commercio Como-Lecco

 

COMO – Il bando avviato lo scorso maggio finalizzato all’adozione delle misure necessarie a garantire la ripresa dell’attività mantenendo in sicurezza lavoratori, fornitori e clienti ha riscontrato un forte gradimento da parte delle piccole e medie imprese lombarde che hanno potuto beneficiare di un sostegno efficace e concreto.

A 50 giorni circa dall’apertura dello sportello sono già state approvate e pubblicate due graduatorie di 354 domande ammesse e finanziate per un totale di contributi di oltre 1,3 milioni di euro.

Sulla base dell’esperienza dei primi due mesi di apertura del bando sono stati adottati nuovi criteri per l’assegnazione del contributo più rispondenti alle esigenze delle imprese. Ecco le novità adottate:

AMPLIATA LA PLATEA – Rientrano nella misura anche le strutture alberghiere, ricettive, le attività d’intrattenimento, artistiche, sale da concerto, attività della distribuzione automatica.

INVESTIMENTO MINIMO – L’investimento minimo per accedere al contributo, passa da 2.000 a 1.300 euro. L’aiuto consiste nella concessione di risorse a fondo perduto fino al 60% delle spese ammesse per le piccole imprese e fino al 70% delle spese per le micro imprese. E’ di 25.000 euro il limite massimo di concessione.

CRITERI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO – Gli interventi devono essere realizzati unicamente presso le sedi operative o le unità locali ubicate in Lombardia. Possono essere oggetto di intervento più unità locali afferenti all’impresa. Le imprese che hanno già presentato la domanda sul bando Safe working possono integrare la richiesta con la presentazione di una ulteriore domanda di contributo per le spese sostenute su altre sedi operative o unità locali nei limiti dei massimali già previsti dal bando.

L’iniziativa è realizzata in accordo con Regione Lombardia, Assessorato Sviluppo economico, nell’ambito dell’Accordo per lo sviluppo e la competitività del sistema economico lombardo.
Le spese sono ammissibili dal 22 marzo 2020. L’impresa presenterà richiesta di contributo dopo aver effettuato l’investimento e ultimato i lavori di installazione e, quindi, allegando i relativi giustificativi di spesa quietanzati.

Le domande di contributo devono essere presentate entro il 10 novembre 2020 in modalità telematica con firma digitale sul sito http://webtelemaco.infocamere.it.

Ulteriori informazioni e il testo completo del bando sono disponibili sul sito della Camera di Commercio (www.comolecco.camcom.it) e di Unioncamere Lombardia (www.unioncamerelombardia.it).