2 giugno, Festa della Repubblica. Mattarella: “Superiamo le divisioni”

Caterina Franci 2 Giugno 2020

Attualità

ERBA – 2 giugno, Festa della Repubblica. Si celebra oggi il 74esimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Una ricorrenza che quest’anno, complice l’emergenza sanitaria, cade in un periodo particolare e di crisi ma che, come ha ricordato il capo dello Stato Sergio Mattarella, ci ricorda l’importanza del restare uniti e di superare le divisioni, per il bene del paese.

Nella giornata di oggi Mattarella ha voluto recarsi a Codogno, il Comune in Provincia di Lodi dove tutto è cominciato, lo scorso 21 febbraio, con la scoperta del primo caso di Coronavirus in Italia. “Qui c’è l’Italia del coraggio, da qui siamo pronti a ripartire” ha detto il Capo dello Stato.

“La crisi non è terminata e tanto le istituzioni quanto i cittadini dovranno ancora confrontarsi a lungo con le sue conseguenze e con i traumi prodotti anche nelle dimensioni più intime della vita delle persone” ha invece detto Mattarella nel suo discorso ai Prefetti per il 2 giugno.

Celebrazioni più ridotte in tutto il paese, a causa delle limitazioni anti-contagio in vigore, ma in occasione della Festa della Repubblica i sindaci dei comuni, anche nell’erbese, hanno invitato i cittadini ad esporre la bandiera tricolore.