Canzo

“Canzo ai tempi del Covid”, continua la raccolta firme anche nei paesi vicini

Miryam Colombo 12 Maggio 2020

Attualità, Canzo

CANZO – Continua l’attività del gruppo “Canzo ai tempi del Covid” che nelle scorse settimane ha allargato i propri orizzonti e esteso la raccolta firme anche ai comuni limitrofi.

Il gruppo, non schierato politicamente, è nato agli inizi di marzo per raccogliere le esigenze e le necessità dei cittadini durante la fase dell’emergenza: assistenza alle famiglie in difficoltà, sostegno al piccolo commercio e alle imprese, collaborazione tra istituzioni e cittadini sono alcuni degli aspetti segnalati dal sodalizio all’Amministrazione comunale allo scopo di avviare un confronto.

Alessandro Ortis e Stefano Taronna

 

Ad oggi, stando quanto riportato da Alessandro Ortis, fondatore del gruppo con Stefano Taronna, sarebbero oltre 250 le persone che hanno sottoscritto le richieste raccolte in un documento disponibile presso alcuni esercizi commerciali del paese.

“Abbiamo optato per la raccolta firme solo nei punti di raccolta fisici stabiliti in quanto la Polizia Locale ci ha segnalato di procedere esclusivamente seguendo minuziosamente le misure restrittive e le linee guida previste per una raccolta firme adeguata e regolare – hanno spiegato – E così  facciamo, perché ci piace fare le cose per bene e in totale trasparenza e perché il nostro obiettivo non è mai stato quello di uno scontro, dove francamente nessuno ha necessità di immolarsi bruciando tempo, energia e risorse”.

Una raccolta firme che ha varcato i confini di Canzo per raggiungere i paesi vicini: “Vogliamo smuovere le coscienze di cittadini e amministrazioni limitrofi, affinché si possa finalmente cooperare e spingere per giungere uniti ad enti provinciali e regionali – hanno aggiunto i membri del gruppo – Diversi abitanti di altri Comuni, come Asso, Valbrona e Caslino D’Erba appoggiano incondizionatamente il nostro progetto. Si rendono disponibili ad affrontare la quotidianità distorta da questa emergenza con spirito di collaborazione, perseguendo la nostra idea di attuare una strategia comune, insieme alle nostre amministrazioni. Ci dispiace solo di aver ottenuto ad oggi una risposta poco esaustiva da parte dell’Amministrazione canzese in cui emerge la loro intenzione a non incontrarci.”.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE