
ERBA/ALBAVILLA – Anche il primo fine settimana della Fase 2 è passato. Il primo week end “di libertà”, almeno per quanto riguarda la possibilità di svolgere attività sportiva e motoria all’aria aperta, anche lontani dal proprio domicilio. Qual è stata la situazione sulle montagne di Erba e dintorni? Sabato pomeriggio abbiamo fatto una passeggiata in due delle zone “più sensibili” al passaggio degli escursionisti, l’Eremo di San Salvatore a Erba e l’Alpe del Viceré ad Albavilla.

Iniziamo dai parcheggi. Molte le auto in sosta nel parcheggio dell’Eremo di San Salvatore e nella frazione di Crevenna nelle vicinanze dei punti di imbocco dei sentieri che portano alla Valle di Caino. Situazione simile, anche se in proporzioni minori, si è verificata nelle aree prossime al Rifugio dello Zoccolo da cui parte il sentiero diretto all’ex Albergo Salute e, da lì, all’Alpe del Viceré. Qui diverse auto hanno trovato posto nell’ampio parcheggio, anche se l’ordinanza che riserva ai soli albavillesi l’accesso in auto alla zona dell’Alpe del Viceré, ha sicuramente contribuito a contenere notevolmente il traffico nella zona.

Complice il bel tempo di sabato pomeriggio, in molti sembrerebbero quindi aver scelto le montagne dietro casa per concedersi una passeggiata e un po’ di riposo. Fortunatamente, però, almeno al momento del nostro passaggio a metà pomeriggio, nelle due aree verdi del Campiron e dell’Alpe del Viceré non si sarebbero creati grandi affollamenti: solo qualche famiglia o piccolo gruppo avrebbe trovato posto sui prati, sparpagliandosi qua e là.

Diversa la situazione lungo i sentieri: ciclisti, escursionisti solitari o in piccoli gruppi si sono sparpagliati sui diversi tracciati presenti nelle due aree muniti di mascherine, diligentemente indossate (almeno nella maggior parte dei casi) ogni volta in cui il proprio percorso ha incrociato quello di un altro, e rispettosi delle distanze di sicurezza, mantenute anche nei punti in cui il sentiero è più stretto e senza che si creassero assembramenti lungo la via.
La sensazione di ‘rispetto’ delle normative ci è stata confermata dal sindaco di Albavilla Giuliana Castelnuovo, che ha fatto sapere: “Durante il weekend c’è stato il costante presidio della Protezione Civile e della Polizia Locale, la situazione è stata ordinata, la maggior parte dei cittadini ha rispettato le indicazioni. Non sono state date multe, chi non era residente è stato però invitato a tornare indietro. Nella giornata di sabato si è rilevato un passaggio maggiore di bici ed escursionisti ma sempre nel rispetto della normativa, evitando assembramenti”.