Albavilla, Castelmarte

A Albavilla e Castelmarte mascherine dal Comune per i più piccoli

Miryam Colombo 8 Maggio 2020

Albavilla, Attualità, Castelmarte

ALBAVILLA/CASTELMARTE – Mascherine anche ai cittadini più piccoli. Questa l’iniziativa promossa dalle Amministrazioni comunali di Albavilla e di Castelmarte che in questi giorni provvederanno alla distribuzione dei dispositivi di sicurezza alle fasce più giovani della popolazione.

Foto Comune di Albavilla

 

Ad Albavilla, il Comune consegnerà a tutti i bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni una mascherina filtrante, lavabile, riutilizzabile e della giusta dimensione, da usare per la loro protezione. Come specificato dal sindaco Giuliana Castelnuovo, i dispositivi sono stati prodotti e realizzati da un’azienda albavillese, la Italbaby.it.

“Con l’inizio della fase 2, dopo oltre due mesi chiusi in casa, i bambini potranno finalmente uscire per andare a trovare i nonni o per fare una passeggiata – ha spiegato il sindaco -. Dovranno incominciare a imparare ad usare la mascherina al bisogno perché se la mascherina è un ausilio di prevenzione fondamentale per il contenimento del contagio, lo è per tutti, anche per i bambini. Ho prestato cura anche ai dettagli, sopratutto per i più piccoli, scegliendo la fantasia dei tessuti delle mascherine, in modo da renderle più piacevoli da indossare. Ogni mascherina, confezionata singolarmente, e’ accompagnata da istruzioni sia per l’uso che per il lavaggio.”.

I volontari del sociale, che il sindaco ha voluto ringraziare, hanno iniziato ieri, giovedì, la distribuzione porta-a-porta che dovrebbe essere conclusa entro domenica. L’iniziativa coinvolgerà 700 famiglie albavillesi.

Lo stesso avverrà nel Comune di Castelmarte: ieri, giovedì, il sindaco Elvio Colombo ha avvisato i propri concittadini dell’iniziativa specificando che dalla prossima settimana i volontari del paese passeranno nelle famiglie per consegnare una mascherina ai bambini e ragazzi di età dai 3 ai 13 anni.

“Ricordiamo che chi volesse delle mascherine può richiederle in municipio, fincheé ne avremo disponibilità le consegneremo direttamente al domicilio dei richiedenti – ha aggiunto il sindaco -. Colgo l’occasione per dire un forte grazie a tutti i volontari che coordinati dall’assessore Mauro Bellotti ci stanno dando un grande supporto in questo momento difficile”.