Albese con Cassano

Albese, 129 ospiti positivi a Villa San Benedetto, ci si prepara alla Fase 2

Caterina Franci 30 Aprile 2020

Albese con Cassano, Sanità

ALBESE – Si prosegue nella somministrazione dei tamponi al personale della Rsa Villa San Benedetto di Albese con Cassano e, ieri (mercoledì 29 aprile) sono rientrati in servizio 19 operatori negativizzati.

Lo fa sapere la direzione della struttura in un aggiornamento, anche in previsione della Fase 2.

“Siamo lieti di poter dichiarare che grazie alle misure di protezione adottate e al corretto e puntuale utilizzo dei DPI distribuiti al personale, da oltre 15 giorni non sono state registrate assenze per malattia. Questo elemento ci rincuora in quanto dato oggettivo di aver intrapreso la via corretta per frenare il contagio” spiega il direttore Sesana. “E’ stato scelto di effettuare i tamponi secondo un approccio il più possibile tutelante rispetto all’operatore incaricato e a tutti coloro che sono presenti in struttura. Sono in corso anche i tamponi di verifica di negativizzazione anche per gli Ospiti ricoverati. A fronte dei 152 tamponi effettuati, sono presenti in struttura 129 Ospiti ancora positivi al tampone. Tutti attualmente asintomatici/paucisintomatici o clinicamente guariti. Nessun Ospite risulta attualmente con supporto ventilatorio”.

“Nell’ottica dell’avvio della seconda fase, abbiamo proceduto con la sanificazione di 4000 mq della struttura: un primo passo per poter avviare prime azioni di ritorno alla quotidianità precedente all’emergenza sanitaria. Il reparto di Riabilitazione Specialistica Psichiatrica sta andando proprio in questa direzione: sono stati individuati precisi requisiti e adottati protocolli specifici per l’accettazione di nuovi pazienti provenienti direttamente dai ricoveri acuti degli SPDC con tampone negativo già effettuato prima del trasferimento nella nostra struttura. In questi ultimi giorni abbiamo superato i due mesi di emergenza sanitaria che ci hanno profondamente segnato ma che, al tempo stesso, hanno rinsaldato il legame di fiducia con buona parte dei familiari dei nostri ospiti che continuano a farci avere messaggi di sostegno di cui saremo per sempre grati”.

“Oltre all’impegno quotidiano, anche i nostri collaboratori hanno dato segnali concreti di sostegno a tutta la struttura e siamo lieti di poter condividere con tutti la fiducia e la speranza che è riposta nella mission delle Suore Ospedaliere: è stata dunque dedicata una sezione del nostro sito, disponibile al link, per informare e condividere il cammino che insieme, seppur a distanza, viene fatto da tutti per superare questa situazione complessa. Non possiamo dunque che rinnovare a tutti loro i nostri più sentiti ringraziamenti” ha concluso il direttore.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE