Erba

Piano straordinario investimenti, a Erba 500 mila euro

Caterina Franci 21 Aprile 2020

Attualità, Erba

ERBA – Tre miliardi di investimenti in opere pubbliche in tutta la Regione, di cui 400 milioni per Comuni e Province per opere immediatamente cantierabili.

È il piano Marshall messo a punto da Regione Lombardia, spalmato tra quest’anno e il 2022. Si tratta di un investimento senza precedenti e che punta a far lavorare le aziende dopo l’emergenza innescata dal Covid19.

400 milioni di euro saranno già messi a disposizione  nel 2020, di questi 50 milioni destinate alle province e 350 milioni ai 1508 comuni lombardi.

A dirlo è l’assessore regionale lombardo agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, commentando il provvedimento annunciato lunedì dal Presidente Attilio Fontana e illustrato, nel corso della diretta facebook, dall’assessore Davide Caparini.

Sertori ha specificato: “Tale azione servirà ad aiutare la “macchina” a rimettersi in moto e rappresenterà un vero volano per la ripresa economica. Le risorse potranno essere utilizzate per opere pubbliche di sviluppo da iniziare entro il 31 ottobre 2020, come ad esempio strade, scuole, efficientamento energetico e per tutti quegli investimenti prioritari per gli enti locali. Potremo aiutare effettivamente la ripartenza sul territorio lombardo e, in particolare, un comparto come la filiera dell’edilizia, che è in forte sofferenza ma che al contempo incide in modo determinante sul PIL lombardo e nazionale”.

Ecco i dati suddivisi per provincia (per opere cantierabili entro il 31 ottobre)

– Bergamo: 52.950.000 euro
– Brescia: 49.800.000 euro
– Como: 27.750.000 euro
– Cremona: 16.950.000 euro
– Lecco: 15.550.000 euro
– Lodi: 9.700.000 euro
– Mantova: 17.000.000 euro
– Milano: 60.550.000 euro
– Monza e Brianza: 25.350.000
– Pavia: 28.050.000 euro
– Sondrio: 10.900.000 euro
– Varese: 34.100.000 euro

 

Al Comune di Erba, verranno erogati 500 mila euro, di cui 10o mila euro nel 2020 e 400 mila nel 2021. “Siamo naturalmente contenti per questo stanziamento – il commento del sindaco Veronica Airoldici aspettiamo però misure più organiche all’interno del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri in vista della riapertura. I bilanci degli enti locali sono in grande sofferenza, soprattutto per quello che riguarda la parte corrente”.

Ecco la cifra stanziata complessivamente negli altri comuni dell’erbese (Qui la tabella con tutti i comuni delle province lombarde):

– Albavilla: 350 mila euro

– Albese con Cassano: 200 mila euro

– Alzate Brianza: 200 mila euro

– Anzano del Parco: 100 mila euro

– Asso: 200 mila euro

– Barni: 100 mila euro

– Canzo: 250 mila euro

– Caslino d’Erba: 100 mila euro

– Castelmarte: 100 mila euro

– Erba: 500 mila euro

– Eupilio: 100 mila euro

– Inverigo: 350 mila euro

– Lambrugo: 100 mila euro

– Lasnigo: 100 mila euro

– Longone al Segrino: 100 mila euro

– Lurago d’Erba: 350 mila euro

– Magreglio: 100 mila euro

– Merone: 200 mila euro

– Monguzzo: 100 mila euro

– Ponte Lambro: 200 mila euro

– Proserpio: 100 mila euro

– Pusiano: 100 mila euro

– Rezzago: 100 mila euro

– Sormano: 100 mila euro

– Tavernerio: 350 mila euro

– Valbrona: 100 mila euro