ERBESE – Regioni settentrionali nuovamente alla prese con il maltempo. Ad annunciarlo sono i meteorologi di 3bmeteo,com che prevedono una forte perturbazione per la giornata di domani, venerdì, e un temporaneo miglioramento nel fine settimana. Natale, invece, sarà probabilmente all’insegna del bel tempo anche se si preannunciano temperature tipiche di inizio inverno.
“Una circolazione depressionaria in risalita dall’entroterra algerino verso il Mediterraneo centrale determinerà nelle prossime 72 ore condizioni meteorologiche decisamente perturbate sull’Italia, soprattutto al Nord, Sardegna e regioni tirreniche, con nuove piogge anche intense e forti venti di Scirocco – ha commentato Andrea Vuolo, meteorologo di 3bmeteo.com – La giornata più critica per quanto riguarda il maltempo sarà quella di venerdì, quando una forte perturbazione atlantica raggiungerà il nostro Paese dando vita ad un nuovo vortice ciclonico sull’alto Tirreno che causerà l’attivazione di fenomeni intensi a partire dal Nordovest, alta Toscana e in successiva estensione a Nordest, Emilia e a tutto il medio-alto versante tirrenico, con rovesci talora a carattere temporalesco”.
Attese inoltre nuove ingenti nevicate sull’arco alpino a quote di alta montagna, mediamente al di sopra dei 1.400-1.800 metri su Alpi e Prealpi, ma a quote localmente inferiori nelle valli più strette del Piemonte (fin sotto i 1.000 metri tra Alpi Marittime e Val d’Ossola); attesi accumuli di 60-80 centimetri di neve fresca a 2.000 metri sulle Alpi, con repentino rialzo del pericolo valanghe.
Il weekend si preannuncia invece a tratti instabile e con un graduale calo termico: “Vi sarà un temporaneo miglioramento al Nord, ma con nuovi veloci acquazzoni in transito tra la sera/notte di sabato, specie al Nordest con nuove nevicate sulle Alpi sopra i 1.100-1.400 metri di quota – ha aggiunto Vuolo di 3bmeteo.com – Domenica poi migliorerà rapidamente a partire dal Nordovest con ampie schiarite. Temperature in graduale diminuzione nel corso del weekend su tutta l’Italia, pur con valori sempre superiori alle medie del periodo.”
A Natale torna il bel tempo? “Dagli ultimi aggiornamenti dei modelli numerici giungono conferme su un possibile rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo centro-occidentale e sull’Italia proprio nel periodo di Natale, la quale favorirebbe condizioni meteorologiche nel complesso stabili e soleggiate, ma con clima più di stampo invernale. Aria fredda proveniente dal Nordest Europa potrebbe infatti lambire l’Italia (specie sulle regioni del versante adriatico) scorrendo sul bordo orientale dell’anticiclone, causando quindi un generale calo delle temperature che dovrebbero così rientrare su valori tipici di inizio inverno” – ha concluso il meteorologo Andrea Vuolo.
Anche nell’erbese le previsioni confermando la tendenza generale: domani giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco, sono previsti 64.8mm di pioggia e una temperatura massima registrata di 10°C r la minima di 8°C. Dopodomani cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi e deboli piogge. Domenica, giornata in prevalenza soleggiata, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 6°C.