Erba

Road to Change. La prima serata su “Volontariato e servizio civile”

Caterina Franci 18 Dicembre 2019

Attualità, Erba

ERBA – Si terrà questa sera, mercoledì, dalle ore 18.45 si terrà presso lo Spazio Stazione di Erba la prima serata del progetto Road To Change, ideato da AVIS Erba e dal Gruppo Giovani AVIS Erba, promosso e finanziato dal bando YouthBank Erba e da Fondazione Provinciale della Comunità Comasca.

Il progetto rivolto ai giovani, nasce con l’idea di  mettere i ragazzi nelle condizioni di formarsi al meglio per essere attrattivi nel mondo del lavoro e per ampliare le proprie conoscenze.

I referenti sono quattro: Licia Calò, Veronica Molteni, Mayuka Toufik, Martina Croci, ma il percorso è portato avanti da tutto il Gruppo Giovani con il sostegno dell’associazione AVIS Erba.

Il primo incontro è dedicato alle esperienze di volontariato e servizio civile che si possono svolgere in Italia e all’estero.

I relatori che interverranno durante la serata sono: OVCI La nostra famiglia di Ponte Lambro che parlerà di servizio civile e volontariato nell’ambito della cooperazione internazionale, il CSV di Como che parlerà del Corpo Europeo di Solidarietà, portando anche testimonianze di ragazzi italiani che hanno fatto esperienza all’estero e di ragazzi stranieri che in questo momento sono qui per svolgere dei progetti, e l’Associazione Mosaico di Erba che parlerà del Servizio Civile Universale e della Leva Civica Regionale sul territorio.

“Il progetto – ricorda Licia Calò – si svilupperà in 7 serate suddivise per area tematica, con l’obiettivo di aprire uno sguardo a tutte le opportunità possibili per quanto riguarda il post diploma e di fornire strumenti per ottimizzare l’approccio al mondo del lavoro. Le serate non consisteranno soltanto in lezioni frontali, ma ci saranno anche dei laboratori interattivi, come ad esempio il laboratorio di scrittura del Curriculum e la simulazione del colloquio, proprio per sviluppare delle skill che non sono facilmente acquisibili”.

“Il Servizio Civile ed il volontariato in genere –  illustra Andrea Cattaneo, presidente di Avis Erba – è un’importante esperienza di formazione alla cittadinanza attiva ed alla partecipazione sociale, sono altresì opportunità per sviluppare le proprie competenze trasversali e le capacità personali che saranno senz’altro utili nel mondo del lavoro e delle future esperienze professionali. Il confronto con OVCI, il CSV e l’Associazione Mosaico garantiranno ai partecipanti un’ampia visione delle occasioni di volontariato”.

A fine serata ci sarà un piccolo rinfresco conviviale utile a sviluppare meglio le conoscenze ed a favorire il confronto tra i partecipanti.