Erba

Furti in abitazione, nell’erbese episodi in aumento

Caterina Franci 16 Dicembre 2019

Attualità, Erba

ERBA – Crescono i furti in abitazione nell’erbese: a fronte del calo complessivo registrato nel 2019 in Provincia di Como, la situazione a Erba e dintorni, per quanto riguarda i furti in casa, è in controtendenza.

Lo ha fatto sapere Eugenio Zoffili, deputato della Lega Nord e consigliere comunale a Erba che questa mattina, lunedì, ha incontrato il Prefetto di Como, dott. Ignazio Coccia, per un confronto sul tema della sicurezza e dei furti.

“Sono stato molto contento dell’incontro e della disponibilità del signor Prefetto – ha detto Zoffili – tuttavia non posso non rilevare la preoccupazione per quella che, dati alla mano, è a tutti gli effetti un’emergenza. Gli episodi di furti in abitazione, in città ma anche nei comuni limitrofi, dopo l’estate sono aumentati a fronte di un generale calo registrato nella nostra Provincia”.

I numeri parlano chiaro: confrontando i dati nel periodo compreso tra gennaio e novembre del 2018 e del 2019, in Provincia di Como i furti in abitazione hanno registrato un calo del -20,4%. Nell’erbese, invece, nell’ultimo anno gli episodi sono aumentati del 11,2%. Tra i comuni maggiormente interessati troviamo Ponte Lambro (+550% rispetto al 2018), Castelmarte (+200%) e Eupilio (+225%). A Erba città nel 2019 si è registrato un +71% di casi di furto in abitazione.

Eugenio Zoffili

“I dati sono incontestabili – ha commentato Zoffili – siamo di fronte ad un’emergenza e lo dico senza voler fare allarmismi, ma nell’ottica di lavorare per migliorare la situazione. Questa mattina ho preso atto che nella nostra area il fenomeno dei furti in abitazione è un problema, nonostante le misure messe in campo dalla Prefettura e dalle singole amministrazioni. Dobbiamo pertanto trovare una soluzione per permettere ai cittadini di vivere sereni nelle proprie case”.

“Con il Prefetto  – ha fatto sapere il deputato della Lega – abbiamo concordato di continuare con i controlli da parte delle pattuglie aggiuntive delle Forze dell’ordine che concentreranno la propria attività nelle zone più colpite dal fenomeno. Da parte mia, massimo sarà l’impegno per chiedere al Ministero dell’Interno rinforzi con l’invio di nuovi agenti e mezzi per consentire il presidio del territorio”.

Zoffili ha fatto un appello ai cittadini: “Parlando con tanti erbesi vittime di furto in casa ho scoperto che non tutti sporgono denuncia, questo è un grave errore – ha detto – denunciare in caso di furto è importante, perché anche con questi dati possiamo provare ad ottenere di più per la nostra sicurezza”.

Tornando ai dati, da segnalare nell’erbese il complessivo calo dei furti in genere (vale a dire non quelli in abitazione): in Provincia di Como si è registrato un -18% nel 2019 rispetto al 2018 (dati riferibili sempre al periodo gennaio-febbraio), nell’erbese -6,1%. Idem per le rapine, con un -28,8% in Provincia di Como e -9,1% nell’erbese.