Albavilla

Albavilla, intervista a Pasquale Caputo, comandante della Polizia Locale

Caterina Franci 14 Novembre 2019

Albavilla, Attualità

Pasquale Caputo è il nuovo comandante della Polizia Locale di Albavilla, Albese e Tavernerio

 

ALBAVILLA – Dal 1° novembre scorso è a tempo pieno alla guida del Comando di Polizia Locale di Albavilla, Albese e Tavernerio, in realtà il suo lavoro in paese è cominciato già da agosto, dopo il pensionamento di Federico Ciceri, suo storico predecessore.

Pasquale Caputo, classe 1969, arriva da una lunga esperienza lavorativa, cominciata nel 1998 a Como. Sempre in città l’agente si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza dove si è laureato. Successivamente, dal 2003 al 2009, è stato distaccato alla locale Procura. Ha poi vinto un concorso da vice commissario a Concorezzo, quindi nel 2010 è stato trasferito a Grandate. L’ultima esperienza prima di Albavilla è stata a Paderno Dugnano dove per 7 anni Caputo ha svolto il ruolo di Ufficiale nella Polizia Giudiziaria.

Abbiamo incontrato il nuovo Comandante per una breve intervista di ‘inizio mandato’. “Per me Albavilla è sicuramente un grande cambiamento ma anche una svolta professionale importante nella mia carriera – ha detto – in questi mesi ho avuto modo di conoscere colleghi e il paese, mi trovo molto bene e spero di fare un buon lavoro”.

Caputo ha subito dovuto fare i conti con un organico sottodimensionato, un problema che, come noto, riguarda anche altri comandi di Polizia Locale: “Attualmente contiamo 8 agenti più un Comandante, 3 agenti lavorano ad Albavilla, 2 ad Albese e altri 2 a Tavernerio. A questi si aggiungono un ausiliario delle soste e un messo comunale. Ad agosto abbiamo ‘perso’ per pensionamento un agente ad Albavilla e il prossimo gennaio lo stesso accadrà ad Albese. Devo dire che le amministrazioni si sono rivelate subito attente a questo problema: proprio di recente abbiamo ottenuto che due agenti della Polizia Locale di Erba prestassero servizio a turno al nostro comando Albavilla. Certo, servirebbero nuovi agenti, ma è comunque un aiuto”.

Sul fronte delle problematicità, il Comandante e i suoi agenti stanno lavorando sull’abbandono dei rifiuti: “In particolare qui ad Albavilla è un problema molto sentito e concreto,  diverse persone abbandonano rifiuti dove non dovrebbero o espongono in orario non consentito. Abbiamo in uso le foto trappole mobili che consentono di individuare i responsabili, ma serve un lavoro di controllo costante per contrastare questo fenomeno”. Si lavora, come annunciato, anche per il potenziamento della videosorveglianza all’ingresso (e uscita) dei paesi.

“In generale quello che ho capito in questi primi mesi di servizio è che c’è tanta richiesta di presenza sul territorio. Il problema dell’organico incide, considerando poi tutta la parte burocratica che i miei agenti devono sbrigare e che occupa davvero tanto tempo. L’obiettivo è lavorare bene con le risorse che abbiamo, la volontà c’è da parte di tutti” ha concluso.