Castelmarte

Sicurezza sulla Sp 40, interventi in località Ravella

Miryam Colombo 31 Ottobre 2019

Attualità, Castelmarte

Tag:

Sulla sinistra, lo spiazzo dove verrà realizzato il parcheggio sul lato opposto del bar

 

CASTELMARTE – Un attraversamento pedonale, due nuovi parcheggi e un marciapiede. Ecco quanto verrà realizzato a partire dalle prossime settimane lungo la Sp 40, Arosio-Canzo, in località Ravella. Ieri sera, martedì, la firma della convenzione.

Gli interventi sono stati richiesti dalla Provincia di Como per rendere maggiormente sicuro il tratto di strada in corrispondenza del bar aperto lo scorso anno. Diversi clienti dell’esercizio, infatti, utilizzano lo spazio sul lato opposto della carreggiata per lasciare le proprie auto trovandosi, quindi, ad attraversare la strada in un punto privo di strisce pedonali.

Sulla carreggiata verrà realizzato l’attraversamento pedonale

 

Già da un paio di anni si discuteva sugli interventi in questo punto, ma dopo diversi incontri il via libera definitivo è arrivato ieri sera, martedì, quando durante il Consiglio Comunale è stata siglata la convenzione tra il Comune di Castelmarte, i titolari del bar e i condomini.

Sulla base degli accordi definiti, i titolari del bar provvederanno alla realizzazione di due parcheggi, uno sul lato dell’esercizio e uno sul lato opposto, sfruttando lo spazio acquisito dal condominio. Il parcheggio adiacente alle case verrà quindi ceduto in convenzione al Comune, divenendo di fatto uno spazio pubblico.

Lungo il parcheggio di fronte al bar verrà inoltre realizzato a spese del Comune, per un valore di circa 10 mila euro, un marciapiede che consenta il passaggio in sicurezza dei pedoni. Questi ultimi potranno poi attraversare la Provinciale lungo il passaggio pedonale che verrà realizzato.

“Si tratta di lavori necessari e a lungo tempo discussi – ha commentato il sindaco di Castelmarte, Elvio Colombo – Non potremo realizzare, come proposto, il cordolo spartitraffico per evitare il sorpasso dei veicoli, ma già questi interventi ci permetteranno, grazie al contributo dei titolari del bar, di garantire maggior sicurezza ai pedoni”.