ERBA – Ha preso il via oggi, sabato, sotto un caldo sole di fine settembre la Festa delle Api, la due giorni dedicata al mondo delle api, del miele e dell’agricoltura sostenibile organizzata dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”. Quest’anno per la prima volta la manifestazione è stata ospitata nella magnifica cornice dell’Oasi di Santa Maria degli Angeli.
Già in tanti oggi pomeriggio hanno deciso di visitare la manifestazione ormai diventata un appuntamento fisso nel calendario erbese: giunta alla sua undicesima edizione, infatti, la Festa delle Api continua a attrarre appassionati, professionisti e semplici curiosi, grandi e piccini incontrando l’interesse di tutti grazie a un programma ricco e vario e alle esposizioni di produttori e agricoltori.

“Il nostro obiettivo è quello di unire l’aspetto dei festeggiamenti alla riflessione su tematiche di particolare rilievo relative alla salute e alla moria delle api, colpite quest’anno oltre che dai pesticidi anche dal maltempo primaverile e dal caldo torrido in estate – hanno spiegato Roberto Fumagalli e Moreno Casotto del Circolo “Alpi” – Accanto a queste tematiche, dedicheremo momenti di approfondimento sulla questione ambientale e ecologica e ai suoi risvolti sulla nostra salute”.
“Tutti noi crediamo molto questa manifestazione – hanno chiosato – I produttori e le persone che arrivano alla Festa si dimostrano ogni anno rispettose soprattutto per quanto riguarda la pulizia e il rispetto dei luoghi che ci ospitano: lo scorso anno siamo riusciti a differenziare il 90% dei rifiuti raccolti in queste due giornate. In più quest’anno siamo approdati all’Oasi Santa Maria degli Angeli, un luogo davvero incantevole e ospitale”.
La Festa delle Api resterà aperta oggi fino alle 19 e domani dalle ore 9.00 alle 19.00.
Qualche scatto dalla Festa delle Api 2019.