
ERBA – Sono passati esattamente sei mesi da quanto l’Associazione Fabbrica Giovani ha inaugurato la sala studio di via Crotto Rosa a Erba. Sei mesi di rodaggio, ma anche di soddisfazione vista la risposta positiva avuta da parte degli studenti. Ora si guarda al futuro con nuovi progetti.
L’idea di una sala studio è nata dalla necessità di dare ai giovani erbesi, e non, un altro luogo dove poter studiare e ritrovarsi oltre alla Biblioteca e in orari differenti rispetto a quelli proposti da quest’ultima: lo spazio, a ingresso gratuito (per tutti e non solo per gli associati), è aperto generalmente due volte alla settimana, il martedì e il giovedì, dalle 19 alle 23 ed è dotato di connessione Wifi con un totale di circa 20 postazioni.

E sono stati numerosi i ragazzi che in questi primi sei mesi hanno accolto la proposta di Fabbrica Giovani: “Abbiamo avuto una buona affluenza da parte degli studenti – ha spiegato Iacopo dell’Oro, presidente dell’associazione – E questo soprattutto nei periodi corrispondenti alle sessioni di esame in università, con una media di 8 studenti a serata. Con questi numeri, siamo riusciti a garantire l’apertura due volte a settimana, mentre nei periodi di minor affluenza abbiamo preferito ridurre le aperture mantenendo comunque attivo il servizio”.

Un impegno non indifferente per i giovani dell’associazione: “La buona risposta avuta ci ha fatto piacere perché significa che la sala è servita al suo scopo – ha continuato Iacopo dell’Oro – Ci siamo resi conto tuttavia che non è sempre semplice riuscire a garantire il servizio da parte dei volontari. Per questa ragione, stiamo cercando di capire come incrementare trovando anche strategie differenti come, ad esempio, la creazione di un sistema di segnalazione di presenza in modo che la sala sia aperta laddove vi siano effettivamente gli utenti”.
Una soluzione alternativa potrebbe arrivare dai ragazzi di Progetto Youthlab che in questi mesi hanno lavorato alla costituzione di una nuova associazione che gestisca gli spazi interni alla nuova stazione: “I giovani di Youthlab ci hanno proposto di collaborare spostando la sala studio nei nuovi locali della stazione – ha spiegato – La nuova sala sarebbe in uno spazio recentemente rinnovato e più capiente rispetto a quello attuale. Stiamo valutando questa possibilità. Vedremo”.
“La nostra speranza è quella di poter proseguire – ha concluso Iacopo dell’Oro – E aspettiamo tutti coloro che volessero dare una mano a Fabbrica Giovani”.