Como

Continuano i controlli straordinari del territorio nel comasco

Miryam Colombo 13 Maggio 2019

Como, Cronaca

COMO – Continua l‘attività straordinaria di controllo avviata dal Prefetto di Como con lo scopo di prevenire e contrastare i principali fenomeni criminosi sul territorio. A maggio, coinvolti 128 operatori delle Forze di Polizia.

I servizi straordinari sono volti in particolare al controllo dello spaccio di sostanze stupefacenti, dei reati predatori, furti in abitazione e rapine, dei fenomeni di prostituzione e di cittadini stranieri irregolari sul territorio. Oltre che a Como, le operazioni si sono svolte in numerosi comuni della Provincia con servizi quotidiani prevalentemente nelle fasce orarie pomeridiane e serali, unitamente al monitoraggio del territorio e delle principali arterie di collegamento, dei veicoli e di diversi esercizi pubblici.

Nel periodo compreso tra il 4 e il 10 maggio, l’attività ha coinvolto 128 operatori delle Forze di Polizia anche mediante l’ausilio di unità di rinforzo del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia della Polizia di Stato, della compagnia di Intervento Operativo Lombardia dell’Arma dei Carabinieri, del Reparto Pronto Impiego e Antiterrorismo della Guardia di Finanza di Como, in unione alle unità cinofile e con la collaborazione della Polizia Stradale e delle Polizie Locali interessate.

Nello stesso periodo, sono quindi stati effettuati 35 posti di controllo con il monitoraggio di 2000 veicoli, 6 contravvenzioni al Codice della Strada elevate, l’identificazione e il controllo di 416 persone di cui 38 cittadini extracomunitari, il sequestro amministrativo di due veicoli e il ritiro di una carta di circolazione. Sono inoltre stati adottati complessivamente 8 provvedimenti di espulsione, controllati 5 esercizi pubblici e identificati 27 contravventori.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE