Asso

Asso. Il progetto dei commercianti: “Faremo rivivere il paese”

Caterina Franci 23 Febbraio 2019

Asso, Attualità

Dino Vascotto e Samantha Stancich

ASSO – “Il nostro obiettivo? Fare rivivere Asso, pensando soprattutto al futuro che spetta ai nostri figli”. Dino Vascotto, titolare della Gelateria Da Beppe, è il portavoce di “Associamoci verso il futuro”, realtà nata da poche settimane con il preciso intento di ridare ad Asso ‘l’antico lustro’.

“Oggi come oggi il paese è in stato di abbandono, basta fare un giro per il centro per accorgersene. Serrande abbassate, negozi e immobili vuoti, poca vita, soprattutto in questi mesi invernali – ha raccontato Vascotto – questa non è la realtà che Asso ha conosciuto nel suo passato: abbiamo la fortuna di avere un bellissimo centro storico, che potrebbe essere molto più vissuto e sfruttato, anche dal punto di vista turistico. Eppure, anno dopo anno, il paese si sta spegnendo”.

“L’assist” all’avvio della mobilitazione è stato dato da una commissione indetta in Comune, alla quale sono stati invitati anche i commercianti assesi: “In quell’occasione si parlava di bandi per il turismo e, al termine della riunione, ho espresso la mia opinione: di che rilancio turistico parliamo se non c’è offerta ad Asso? Da qualche tempo ho nel cassetto un progetto per rivitalizzare il nostro paese: l’ho portato all’attenzione dell’amministrazione comunale, che con entusiasmo ha accettato di supportarci”.

“Per prima cosa – ha spiegato Vascotto, che nel progetto è affiancato da altri commercianti assesi, tra cui i titolari del B&B Casa Giacconi Carla Giacconi e Marco Fontana, e del distributore Esso Raffaella Galluzzo e Fausto Panizzoli – vorremmo organizzare una serie di incontri con le associazioni già attive nel paese, cercando di fare il più possibile gruppo: l’ideale sarebbe ‘remare’ tutti dalla stessa parte, costituire un’unica associazione che lavori per Asso. Quindi avvieremo una raccolta firme per poi poter contattare i proprietari degli immobili abbandonati per un loro recupero. Sarebbe bello usare questi luoghi per negozi anche temporanei ed eventi. Naturalmente per fare ciò ci serviranno aiuti da parte delle istituzioni, speriamo di farcela” ha detto Vascotto “noi siamo determinati”.

Su facebook, intanto, è nato il gruppo ASSOciamociVERSOilFUTURO, dove potersi informare sulle iniziative portate avanti per concretizzare il rilancio del paese.