Alserio

Alserio. Furti in casa e al parcometro: “Prestate massima attenzione”

Miryam Colombo 5 Gennaio 2019

Alserio, Cronaca

Tag:

ALSERIO – “Servono massima attenzione e collaborazione”: queste le parole del sindaco di Alserio, Stefano Colzani, in riferimento alla serie di furti che nelle ultime settimane di festa si è verificata nei confini del comune e nelle aree circostanti.

Nel mirino dei ladri ci sono state soprattutto le case private: nel periodo successivo al Natale e fino a inizio anno, quasi tutte le sere i ladri avrebbero visitato molte abitazioni sia ad Alserio che nei comuni immediatamente limitrofi. “Fortunatamente in molte case i danni sono stati limitati perché gli allarmi attivati hanno scoraggiato i ladri che sono fuggiti – ha spiegato il sindaco – Devo dire, inoltre, che il gruppo Whatsapp del paese è stato molto utile in alcuni casi: i cittadini che ne fanno parte hanno segnalato non solo i furti, ma anche persone o circostanze sospette destando l’allerta di tutti”.

Il parcometro scassinato

 

Ma non solo residenze. I ladri hanno infatti cercato di scassinare il parcometro del parcheggio dell’area lago per prelevarne il denaro, senza tuttavia riuscirci, dal momento che la struttura stessa del dispositivo fa sì che quest’ultimo sia una sorta di cassaforte, difficile da manomettere. “Il tentativo di furto dovrebbe essere avvenuto tra l’1 e il 2 gennaio – ha proseguito Colzani – Gli scassinatori non sono riusciti nel loro intento, ma avrebbero comunque trovato poco perché la cassetta era stata svuotata il 31 dicembre e, data la stagione, il parcheggio è poco frequentato. Ora, però, bisognerà sistemare il danno fatto: il dispositivo è momentaneamente fuori uso e la ditta specializzata provvederà in questi giorni alla sua riparazione”.

Stefano Colzani sindaco di Alserio

Carabinieri e agenti di Polizia Locale effettuano costantemente sopralluoghi ad Alserio e nei comuni limitrofi e, per quanto riguarda la Polizia Locale, attiva normalmente dalle 7.45 alle 20, sono stati predisposti progetti specifici con pattuglie extra alla sera e con agenti in borghese.

Accanto all’occhio umano, però, si fa spazio anche la tecnologia: negli ultimi due anni è stato infatti installato e sviluppato il sistema di videosorveglianza. “Sono in funzione telecamere e dispositivi per la lettura delle targhe nel centro del paese e per le auto che provengono da Erba e Albavilla – ha precisato Colzani – Il mese scorso siamo stati tra i beneficiari di due bandi di Regione Lombardia per l’incremento del sistema di video sorveglianza: i circa 120 mila euro totali ricevuti, da suddividere tra i cinque comuni consorziati, verrano impiegati per il posizionamento di nuovi dispositivi come fototrappole e telecamere”.

Da qui, l’invito: “Come sottolineano spesso le Forze dell’Ordine, è meglio fare una telefonata in più piuttosto che non avvisare – ha concluso il sindaco – Spesso le persone sono scoraggiate dal segnalare soggetti sospetti o anomalie per paura di dare fastidio, ma le pattuglie sono sempre attive sul nostro territorio ed è fondamentale collaborare per scongiurare questi episodi”.