Erba

Erba. Volontariato di impresa KPMG e Noi Genitori Onlus

Caterina Franci 11 Ottobre 2018

Attualità, Erba

ERBA – Venerdì 5 Ottobre è stato volontariato di impresa alla Noi Genitori di Erba. Un gruppo di 20 lavoratori della KPMG della sede di Como si sono recati nella nota organizzazione erbese dedita da oltre 20 anni alla cura delle persone con disabilità del territorio e hanno trascorso la giornata all’insegna del volontariato, condividendo la quotidianità delle persone con disabilità gravi e gravissime presso i servizi diurni, il nuovo biscottificio e Casa Lorenza ad Alzate, in affiancamento ad educatori e volontari.

Esattamente un anno dopo il primo incontro di volontariato che si era svolto proprio nell’ottobre del 2017, anche per il 2018 le due organizzazioni si sono incontrate per una giornata all’insegna della valorizzazione delle differenze. Il primo incontro l’anno passato vedeva ancora aperto il cantiere della Noi Genitori.

Elisabetta Forni e Mattia Lavanga di KPMG insieme a Elisa Trombetta e Massimo Colzani di Noi Genitori

 

L’evento di venerdì scorso è stata l’occasione per un aggiornamento sui lavori fatti relativi all’ampliamento che ha portato a creare spazi per ospitare nuovi servizi diurni e il biscottificio, dove da febbraio sono iniziati i percorsi formativi rivolti alle persone con disabilità. All’arrivo dei volontari alle 9.00 c’è stato un aggiornamento sullo stato dell’arte e in particolare sul progetto del biscottificio che KPMG ha voluto sostenere. Poi il gruppo dei 20 volontari si è diviso nelle diverse attività: biscottificio per la produzione e il confezionamento, attività al computer, attività nel laboratorio tipografico, musica, riabilitazione equestre, fisioterapia, bocce. La loro presenza è stata utilissima anche nei lavori di pulizia vetri e riordino degli spazi con un impegnativo lavoro di smontaggio di un mobile, ci dicono dalla Noi Genitori.

Elisabetta Forni Partner KPMG S.p.a porta la sua testimonianza “Venerdì è stata una giornata bellissima! Tutti i colleghi dell’ufficio sono stati molto contenti: io ho visto da vicino il biscottificio ed i complimenti non sono mai abbastanza. Avete creato non solo un ambiente professionale e di impatto, ma un’atmosfera di crescita e sfida per i vostri ragazzi!”. Nella galassia del volontariato sta crescendo di importanza il fenomeno del volontariato d’impresa, durante l’orario di lavoro, che Noi Genitori  vive attraverso 5 o 6 esperienze organizzate ogni anno. Il vantaggio è per tutti: per le Onlus che creano momenti di inclusione sociale e occasioni per farsi conoscere e apprezzare dalle imprese, per l’impresa nei termini di consolidamento della reputazione aziendale e per i dipendenti, i quali sentono di fare qualcosa di utile per la comunità e accrescono la propria sintonia valoriale con l’azienda.