ERBA – Nel pomeriggio di ieri, sabato e nella nottata odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Como hanno attutato un imponente servizio di controllo del territorio, concentrato nelle zone dell’olgiatese, per quanto attiene lo spaccio nei boschi e nell’erbese per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza e la prevenzione delle così dette “stragi del sabato sera”.
A Erba, con l’ausilio ed in collaborazione della Polizia Locale, sono state controllate numerose persone alla guida ed i principali luoghi di ritrovo del centro cittadino. I controlli su strada hanno permesso di denunciare, in stato di libertà, 10 persone, tutti giovani, sorpresi alla guida delle proprie autovetture in stato di ebbrezza alcolica con un tasso alcolemico variabile da 0,95 a 2,41 g/l nella circostanza sono state sottoposte a sequestro ai fini della confisca due autovetture, la più vecchia delle quali acquistata 20 giorni fa dal proprietario.
Non è stato trascurato il capoluogo lariano, dove i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno arrestato, in flagranza del reato di rapina, un cittadino marocchino, classe 1977, regolare sul territorio, il quale, alle 16 circa, presso l’esercizio commerciale “Cartolibreria Briantea” situato nell’omonima via al civico 26, dopo aver spintonato il titolare, nella circostanza rimasto illeso, ha preso dal registratore di cassa 100 euro nonché vari articoli di cancelleria – il tutto trovato in suo possesso a seguito di perquisizione domiciliare e restituito al titolare – dandosi ad una precipitosa fuga a piedi e venendo poi rintracciato e arrestato.
Denunciata, in stato di libertà, anche una donna kosovara, classe 1981 per aver rubato dall’OVS di via Giulio Cesare a Como prodotti cosmetici vari.
Quindi, nel corso del pomeriggio di sabato, con le unità cinofile del nucleo Carabinieri Cinofili di Orio al Serio, i Carabinieri hanno effettuato controlli nelle zone boschive di Olgiate Comasco, Binago e Castelnuovo Bozzente, nel corso dei quali è stato denunciato in stato di libertà per inosservanza del foglio di via obbligatorio un giovane del 1989, di Vedano Olona, colpito da quel provvedimento dal 2015.