ALBAVILLA – I ragazzi delle classi seconde delle medie dell’IC Kennedy di Albavilla protagonisti del progetto “Educazione alla Legalità” che si è svolto ieri, martedì 15 maggio.
Un’iniziativa della Guardia di Finanza e promossa dall’amministrazione comunale, che rientra nel piano di diritto allo studio, giunta alla sua quarta edizione.
“Si tratta di un progetto importante – ha spiegato Belinda Zannino, consigliere comunale con Delega alle Politiche Minorili e alla Disabilità – che nasce dalla consapevolezza del ruolo centrale, assunto dalla scuola, nella diffusione della cultura della legalità tra i più giovani”.
Martedì mattina i militari A.T.-P.I. Baschi Verdi del Gruppo di Albate, insieme ad un’unità cinofila di Ponte Chiasso, hanno tenuto una lezione agli studenti, suddivisa in due parti: una dimostrativa e pratica di un’operazione di controllo con l’utilizzo dei cani antidroga, e una illustrativa sui temi dell’evasione fiscale, contraffazione e spaccio di sostanze stupefacenti.

“Gli studenti – ha commentato Zannino – sono stati attenti, partecipando attivamente alle dimostrazioni. Vorrei ringraziare la Guardia di Finanza Provinciale per questo progetto, i militari che hanno partecipato e l’amministrazione comunale, in primis il sindaco Giuliana Castelnuovo, per il supporto in quest’iniziativa. La scuola è il contesto più adatto e fertile per affrontare temi quali la legalità e le norme civili, credo fortemente in questo progetto e non esiteremo a ripeterlo”.