
ALBAVILLA – “Ci risiamo: i segni dell’inciviltà dei frequentatori dei prati e degli spazi verdi intorno ad Albavilla tornano a farsi vedere, dopo una giornata di festa”.
La foto proviene da un lettore, che mercoledì, transitando da via Saruggia, la strada che scende da Albavilla a Orsenigo, si è imbattuto in alcuni sacchetti di rifiuti, probabilmente abbandonati da chi martedì, approfittando della giornata di festa, ha organizzato un pic nic nei prati adiacenti la strada.
“Il giorno di festa famiglie con tanto di gazebo, oggi la spazzatura è per strada. La stessa cosa è successa il 25 aprile, ma purtroppo passando non avevo con me il telefono se no anche quel giorno avrei immortalato l’inciviltà di certe persone” ha commentato con amarezza il residente.
Era stato un altro lettore, il giorno dopo il 25 aprile, a denunciare con tanto di fotografie lo stato in cui era stato lasciato il campeggio la Salute sull’Alpe del Vicerè (vedi qui).
Un problema non nuovo, quello dell’abbandono rifiuti, che l’amministrazione sta cercando di arginare con tanto di telecamere fototrappole che hanno già consentito alla Polizia Locale di ‘pizzicare’, in alcuni punti, gli autori dell’abbandono.
“L’attenzione a riguardo è altissima – ha fatto sapere risoluta il sindaco Giuliana Castelnuovo – nei confronti degli incivili che abbandonano i rifiuti la tolleranza è zero. Per quanto riguarda l’Alpe del Vicerè dopo l’episodio dello scorso 25 aprile abbiamo subito provveduto e incrementato di due spazzini l’organico che si occupa della pulizia in quell’area. Per quanto accaduto in via Saruggia, non vorrei la situazione sia dovuta al fatto che in vista del 1 maggio abbiamo anticipato la raccolta rifiuti porta a porta a lunedì 30 aprile e che i sacchetti siano stati lasciati fuori per errore. Comunque i miei stradini sono fuori tutti i giorni, manderemo a portarli via. Ribadisco che il tema dell’abbandono rifiuti non è secondario, l’attenzione è alta” ha dichiarato.
“Invito i cittadini a segnalare in Comune situazioni di questo tipo, prima che ai giornali – ha aggiunto il sindaco – in questo modo ci consentono innanzitutto di venire a conoscenza dei fatti e di intervenire per porvi rimedio”.