Erba

4 colpi alla ‘Ndrangheta, a Erba serata con il prof. Enzo Ciconte

Caterina Franci 19 Aprile 2018

Attualità, Erba

ERBA – Uno dei massimi esperti di mafie a livello internazionale sarà il protagonista della terza serata della Rassegna “4 colpi alla ‘ndrangheta”, che si terrà giovedì 19 aprile alle ore 21 presso la Sala Isacchi di Cà Prina (piazza Prina n. 5) di Erba. 

Il relatore d’eccezione sarà il prof. Enzo Ciconte, protagonista dell’incontro che avrà per titolo “Antimafia vs Omertà”. 

Ettore Ciconte

Il prof. Ciconte è uno tra i maggiori esperti delle grandi associazioni mafiose, docente di “Storia della criminalità organizzata” presso l’Università di Roma Tre. È stato consulente presso la Commissione parlamentare antimafia ed ha realizzato numerosi studi relativi alla penetrazione delle mafie nel nord Italia. Autore di molti testi sul tema della criminalità organizzata, ha pubblicato il libro “’Ndrangheta padana”, sulla presenza delle mafie in Lombardia e al Nord con la complicità degli amministratori locali e di una intera classe politica.

In occasione dell’incontro del 4 aprile, il prof. Ciconte presenterà anche il suo nuovo libro “Dall’omertà ai social. Come cambia la comunicazione della mafia”.

L’incontro è moderato da Antonella Crippa, giornalista de La Provincia di Lecco: “A lei va la nostra solidarietà – hanno detto dal Circolo – a seguito delle pesanti intimidazioni subite dalla redattrice nelle scorse settimane”.

La Rassegna è inserita nell’ambito del progetto dal titolo “Creare una comunità alternativa alle mafie. Sostegno alle vittime della criminalità organizzata”, che vede come capofila il Comune di Como, a cui hanno aderito molti comuni della provincia. Il progetto, realizzato in collaborazione con Regione Lombardia, ha lo scopo di creare coscienza critica sulla presenza delle mafie e di sostenere le vittime della criminalità organizzata, purtroppo presenti anche nel nostro territorio.

La Rassegna “4 colpi alla ‘ndrangheta” è organizzata dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, in collaborazione con le Biblioteche comunali di Erba, Eupilio, Merone e Ponte Lambro e il patrocinio dei rispettivi Comuni.