Regionali, Fermi (FI) il candidato più votato, Turba e Spelzini per la Lega

Caterina Franci 6 Marzo 2018

Cronaca

Fermi, Turba e Spelzini

 

COMO – Con 8.229 preferenze (dato definitivo) Alessandro Fermi (Forza Italia) si conferma il candidato più votato in Provincia di Como alle regionali. Un risultato importante, che per il consigliere regionale uscente apre sicuramente le porte del Pirellone. Non è escluso, invero, che Fermi possa entrare nel governo Fontana come assessore, lasciando così il posto nel consiglio a Federica Bernardi, seconda più votata di Forza Italia (3.355 preferenze).

In casa Lega sono due i candidati pronti ad andare a Milano, con uno scarto di preferenze davvero ridotto: al primo posto c’è Fabrizio Turba, sindaco di Canzo e Segretario Provinciale della Lega Nord di Como (2.412 preferenze), seguito da Gigliola Spelzini, Segretario della circoscrizione centro e alto lago (2.367 preferenze).

Sempre nel centrodestra, per Fratelli d’Italia è un altro consigliere uscente, Francesco Dotti, ad ottenere il maggior numero di preferenze (1.760). Non ce l’ha fatta ad entrare in Regione invece Claudio Ghislanzoni (FdI), erbese, che si ferma a 1.315 preferenze. mentre per Noi con l’Italia si segnala Fiorenzo Bongiasca (2.477).

Angelo Orsenigo

Spostandoci a centrosinistra, in casa PD è testa a testa tra il sindaco di Figini Serenza e Segretario Provinciale Angelo Orsenigo (3.070 preferenze) e il presidente della Provincia di Como Maria Rita Livio (2.888). Netto il distacco con Alberto Gaffuri, sindaco di Albese con Cassano, terzo candidato più votato con 2.429 ma che resta fuori dai giochi.

Per chiudere la panoramica ci sono poi i 5 Stelle candidati per Dario Violi: è l’erbese Raffaele Erba a racimolare il maggior  numero di preferenze nel comasco, 450 in totale. Si aspettano i risultati ufficiali e definitivi per capire se con questi numeri il candidato pentastellato avrà diritto a uno dei tre seggi in Regione.

Per definire il quadro occorrerà attendere i dati del Ministero dell’Interno, in fase di elaborazione.