
Le ultime due bombe di Gio (sul finire di secondo quarto) e il giro in spogliatoio ridavano però alle costaswags quell´ossigeno e quella freschezza fino ad allora mancate. Nonostante qualche errore ancora persistente al tiro era la difesa a tirarci fuori dalla “difficile situazione”: Masha e Gio spegnevano la luce a Giacché (2 punti e 4 palle perse nei secondi 20´ per il play ospite), Lara e Franci diventavano muri quasi invalicabili vicino al ferro, Michi e Kerol infastidivano l´attacco ospite; ma soprattutto, dopo aver preso un po´ di ritmo, iniziava a entrare nel cesto tutto quello che il primo tempo aveva sputato fuori.
Circolazione di palla e tiri ricominciavano, come per ovvia conseguenza, ad andare insieme. E la difesa ad essere ancora più stringente: lo testimoniavano le 4 azioni portate a fare infrazione di 24″ e un recupero a metà campo ad opera di Masha e KB frutto di tanta tanta iniziativa. E così veniva fuori il parziale terribile, che in 10´ riportava il tutto in parità.
Nell´ultimo quarto infine la stanchezza non toglieva comunque quel minimo di inerzia necessaria a chiudere l´incontro con un vantaggio mai definitivo ma nemmeno troppo in discussione.
Ora un weekend di riposo e 2 settimane per riprenderci da piccoli infortuni e scorie varie. E affrontare le ultime 9 gare col coltello tra i denti!
———————
7° Giornata di Ritorno Campionato Nazionale di A3 femminile
B&P Costa Masnaga – Savona 63-58 (12-14, 10-26, 25-6, 16-12)
B&P Costa: Del Pero n.e., Longoni 9, Molteni 16, Pozzi C., Tagliabue 11, Bossi 5, Bassani, Polato, Capaldo n.e., Pozzi F. 13, Maiorano 9.
Savona: Scardaci, Tosi 2, Messana 2, Giacché 16, Piermattei 15, Paffi 2, De Mattei 18, Dagliano 3.