CASLINO D’ERBA – “Essere al Rally di Como è un sogno che avevo fin da bambino, vincere la Sormano non ne parliamo”.
E’ il commento di Gabriele Masciadri, 19 anni, di Caslino d’Erba che ha conquistato il secondo posto nel Rally ACI Como 2021.
“Cosa dire… – scrive Masciadri in un post Facebook – In 2 giorni ho realizzato diversi sogni che cercavo di rincorrere da bambino, come l’essere al via della gara di casa, vincere la prova di casa ed arrivare sul palchetto a Como senza danni. È stata una settimana incredibile, già al giovedì nelle ricognizioni percepivo un qualcosa di strano, per non parlare del trasferimento sulla Sormano..”
Un’avventura che Gabriele Masciadri, classe 2002, si è guadagnato nel tempo investendo nel suo talento, dall’esordio all’Autodromo di Monza nel 2018, alla vittoria l’anno successivo del 13° Rally di Franciacorta, arrivando Primo nella categoria Under 18 e nella categoria Racing Start. Sempre nel 2019 Masciadri ha guadagnato il titolo di Campione Europeo Twingo Cup ottenendo il titolo di Miglior Pilota della scuderia ABS Sport 2019.
“Passare con la macchina da rally sulle strade quotidiane e salire da Lipomo, con tutti gli amici a bordo strada è ancora irrealizzabile, come vedere tutti gli amici sulla Sormano”.
Questo il racconto delle emozioni provate da Gabriele Masciadri durante la gara e continua:
“Non è stato facile concentrarsi con qualche amico in mezzo alla prova, ma è stata la carica che ci ha permesso di affrontare questa gara con coraggio, umiltà e voglia di migliorarci di prova in prova. Vedere i bambini in giro per le strade che ti ammirano come un eroe non ha prezzo, mi è sembrato di rivedermi negli ‘eroi’ che fissavo qualche anno fa.”
La determinazione che ha da sempre caratterizzato lo spirito audace del giovane pilota continua a guidarlo:
“Purtroppo una fissa mentale mi ha fatto perdere parecchio tempo sulla prima Cavargna e questo è stato il motivo del nostro secondo posto, ma sono comunque entusiasta e soddisfatto per come abbiamo affrontato il secondo giro all’attacco senza risparmiarci niente e senza commettere errori. Ci abbiamo provato. Veramente non ho altre parole per descrivere questo sogno che sto ancora cercando di realizzare, nonostante la gara sia finita.”
Il risultato ottenuto è anche il frutto di un lavoro di squadra:
“Per concludere ringrazio Lion Team per la macchina messa a disposizione, i miei genitori e chi mi ha permesso di essere presente, Marco, Davide, Mattia e Maurizio per i consigli ed il sostegno. Infine ringrazio Federica per aver accettato la sfida, non facile del dover affrontare la gara di casa con me, sapendo gestirmi alla perfezione e con un lavoro impeccabile nella scrittura delle note. Detto questo – conclude – ci portiamo a casa un egregio secondo posto di R2C”.