Eupilio, Pusiano

Progetti europei a Eupilio e Pusiano: studenti realizzano un libro fotografico e un ebook

viviana 26 Novembre 2021

Cultura, Eupilio, Pusiano, Scuola

Tag: , , , , , ,

EUPILIO /PUSIANO – Nelle scuole di Eupilio e Pusiano i ragazzi stanno portando avanti dei progetti europei di gemellaggio eTwinning insieme ai colleghi di altre nazioni del continente.

Nell’anno scolastico 2020/2021 le classi terze dell’Istituto Comprensivo Rosmini di Pusiano hanno infatti  preso parte al progetto “Let’s Write A Story” che ha vinto l’European Quality Label, realizzando un ebook sul tema dell’inclusione e della speranza insieme agli studenti di altre scuole in Europa.

Un progetto che si inserisce in un più ampio percorso di attività che permettono agli studenti di conoscere culture diverse, utilizzare in modo corretto la tecnologia e dare libero spazio alla creatività.

L’ebook, dal titolo “Overcoming The Barriers“, è stato realizzato dagli studenti pusianesi in collaborazione con alunni di Ucraina, Turchia e Spagna ed è ispirato dalla canzone Through the barricades (Spandau Ballet) la cui storia d’amore è ambientata in Irlanda negli anni del conflitto nordirlandese. Il tema storico è stato poi calato dagli studenti nell’attualità della pandemia per riflettere sul fatto che emozioni e sentimenti sono universali e che sta a noi riuscire a superare preconcetti e pregiudizi.

Si è trattato di una stesura a più mani, ogni classe ha infatti scritto un capitolo dell’ebook, in una collaborazione continua con i coetanei nelle altre parti d’Europa attraverso gli strumenti tecnologi a disposizione per il progetto. I ragazzi si sono così messi in gioco creando i propri avatars, disegnando e votando il logo del progetto come anche il titolo del libro e le illustrazioni.

“E’ stato sicuramente un grande successo, gli studenti hanno potuto usare la lingua inglese in attività motivanti e stimolanti e hanno migliorato anche le competenze tecnologiche”.

Così la professoressa Agata Lo Giudice che ha accompagnato i ragazzi nel percorso di eTwinnig e che a Erba Notizie ricorda anche un altro progetto realizzato dalla scuola secondaria di Eupilio.

In questo caso il progetto è stato sperimentato con la classe terza a tempo prolungato ed è stato incentrato sulla fotografia come strumento di comunicazione, per rappresentare il territorio in cui si vive esprimendo la propria creatività durante il momento di chiusura.

“Gli studenti hanno interagito con coetanei di diversi Paesi (Francia, Spagna, Turchia, Georgia), potenziando l’utilizzo dell’inglese scritto e orale come lingua veicolare in un contesto autentico e stimolante. – spiega la prof. Lo Giudice – Il confronto con docenti e compagni di altre nazioni ha rappresentato anche un’occasione di arricchimento delle competenze digitali e di cittadinanza”.

Il risultato è stato un libro fotografico dal titolo “The Beautiful color of Autumn in our country

Quest’anno sono già attivi due progetti di gemellaggio elettronico eTwinning, uno a Pusiano e l’altro a Eupilio.

Nella secondaria di Pusiano gli studenti si stanno dedicando ad un progetto sull’educazione alimentare dal titolo “This Is How We Eat” che coinvolge tutte le seconde classi e verrà portato avanti a livello interdisciplinare, dall’inglese alla storia, dalla scienza all’italiano, dall’arte alla geografia e alla tecnologia.

Partner del progetto sono scuole di Spagna, Francia, Olanda, Polonia, Ucraina, Romania, Grecia e Turchia per arrivare alla creazione di un ricettario europeo che contenga anche la storia delle ricette tradizionali di cui si parlerà. I ragazzi si metteranno in gioco cucinando le proprie ricette, ma anche le ricette degli altri Paesi.

Nella secondaria di Eupilio è stato avviato anche il progetto “Brain Breaks Project” che si svolgerà da ottobre a gennaio e che ha come obiettivo quello di creare, scambiare e mettere in pratica attività di Brain Break, attività giocose da proporre in classe per creare dei momenti di pausa e di ricarica durante le lezioni. La classe partecipante è una prima della secondaria di Eupilio e i partner partecipanti sono quattro. Il prodotto finale sarà una raccolta di tali attività.  Altri progetti eTwinning sono in fase di avvio nelle due secondarie e si sta cercando di coinvolgere anche i plessi delle primarie.

Lo studio delle lingue straniere nelle scuole si fa sempre più rilevante. Nell’Istituto Comprensivo Rosmini intervengono docenti madrelingua inglese e spagnolo nelle due secondarie, Pusiano ed Eupilio.

“Da quest’anno anche in tutte le classi quarte e quinte delle primarie (Pusiano, Eupilio, Proserpio e Longone) una docente madrelingua inglese proporrà attività ludiche, musicali e artistiche interagendo con gli alunni in lingua inglese. – spiega la prof. Lo Giudice – Un altro grande passo verso il miglioramento delle competenze in lingua straniera che è uno degli obiettivi del nostro Istituto”.

Le secondarie propongono da diversi anni anche corsi extra-scolastici pomeridiani per la preparazione al conseguimento della certificazione KET (Key English Test, livello A2), sospesi per motivi di sicurezza per limitare la diffusione del contagio da Covid 19, ma che si auspica possano essere ripristinati al più presto.

“Per quanto riguarda la quotidianità didattica – continua la professoressa – a Pusiano sono attivi i due corsi a inglese potenziato che prevedono 5 ore settimanali dedicate alla lingua inglese, 3 ore di programma di base e 2 ore di potenziamento dedicate ad approfondimenti culturali, attività di listening e speaking, attività progettuali attraverso l’uso della tecnologia e veicolate, dal secondo anno in poi, quasi esclusivamente in lingua inglese”

Ad Eupilio è stata messa in pratica una didattica secondo il metodo CLIL:

“Si tratta dell’insegnamento di una disciplina esclusivamente in lingua inglese. – conclude la prof Lo Giudice – in alcune classi del plesso e in alcune discipline (geografia e scienze), grazie all’ottima competenza in lingua inglese di due insegnanti”.