Albavilla

L’asilo di Carcano è pronto: trasferimento a Carnevale

Admin Altreforme 24 Dicembre 2013

Albavilla, Scuola

Tag: , ,

Asilo Carcano dicembre 2013 (5)

ALBAVILLA – L’asilo di Carcano è pronto e i bambini saranno verosimilmente trasferiti a Carnevale.

I lavori per la ristrutturazione e l’ampliamento di 300 mq della scuola materna di Carcano, iniziati il 7 novembre 2012, infatti, sono ormai in fase di completamento. Entro fine anno saranno terminati i lavori interni previsti nel contratto d’appalto, a gennaio terminerà invece la parte esterna relativa alla posa della lattoneria di finitura della copertura del corpo di fabbrica in ampliamento.

Asilo Carcano dicembre 2013 (8)

Alla fine di gennaio avranno inizio le operazioni di collaudo che termineranno in via presuntiva nel mese di febbraio. L’edificio potrà quindi essere agibile nel mese di marzo: per quella data i bambini potranno dunque entrare nel nuovo plesso adattato per tre sezioni.

“Il dato significativo di questa operazione è che siamo riusciti a mantenere la cifra iniziale di 915 mila € intatta, come da contratto d’appalto iniziale stipulato nel novembre 2012 e approvato poi con progetto esecutivo dall’Amministrazione comunale, senza effettuare alcuna variazione – commenta l’assessore alla Cultura e al Patrimonio Gabriele Parravicini – Va aggiunto che nel corso di quest’anno abbiamo effettuato due perizie, una a giugno per l’adeguamento sismico e l’altra a settembre per la sistemazione della facciata, la realizzazione della seconda scala di sicurezza e la sistemazione esterna del plesso”.

Asilo Carcano dicembre 2013 (14)

In un’aula dell’edificio, come richiesto, sarà collocata una targa a ricordo della donazione Lietti/Ronchetti dello scorso anno.

La mensa del nuovo asilo sarà gestita da PuntoRistorazione, mentre l’area esterna sarà oggetto di un pensiero progettuale che coinvolgerà i bambini che lo utilizzeranno e l’agroambientale di Albese.

La scuola aprirà le porte per la prima volta il 13 gennaio per l’open-day delle materne.

Asilo Carcano dicembre 2013 (4)

“Sono particolarmente contento per questa realizzazione – prosegue Parravicini – L’acquisizione di questo stabile nel lontano 1919 fu resa possibile grazie al contributo del mio bisnonno e dei suoi fratelli, in quanto il Comune di Carcano in quel periodo non aveva disponibilità finanziarie per acquistare l’immobile dalla Congregazione di Carità. Il loro intento era di fare in modo che questa bella struttura inserita nel verde con vista lago appartenesse alla comunità”.

Con questa ristrutturazione lo sarà sicuramente anche per il futuro.