Dote scuola: dipenderà anche dal patrimonio immobiliare

Admin Altreforme 4 Febbraio 2014

Scuola

Tag: , , , ,

Alessandro Fermi consigliere regionaleMILANO – Un investimento complessivo di 250 milioni di euro, con l’introduzione in forma sperimentale dell’indicatore ISEE per rendere più equo l’intervento e avere i medesimi parametri per tutte le politiche regionali.

“La nuova Dote Scuola rappresenta un lavoro importante, che introduce significative innovazioni nel proseguire un’esperienza meritoria avviata in passato”. Con queste parole, il Consigliere regionale di Forza Italia Alessandro Fermi commenta il provvedimento approvato dalla Giunta lombarda venerdì scorso riguardante la ‘Dote Scuola’.

“Con questo intervento – spiega il Consigliere regionale di Forza Italia comasco – viene confermato l’impegno di Regione Lombardia rispetto al mantenimento della libertà di scelta educativa delle persone e delle famiglie, introducendo al contempo criteri di premialità tesi a sostenere i nuclei famigliari in maggior difficoltà”.

A questo proposito, Fermi pone l’accento sull’introduzione in via sperimentale dell’indicatore ISEE – che tiene conto anche del patrimonio immobiliare delle famiglie – al posto del precedente parametro di riferimento che considerava unicamente il reddito. “In questa prospettiva – aggiunge Fermi – la Giunta regionale ha deciso altresì di aumentare il contributo per le famiglie con studenti frequentati la scuola secondaria di primo e secondo grado, ossia, che hanno rette più onerose perché non ricevono altri finanziamenti da parte dello Stato”.

Nel dettaglio, Regione Lombardia stanzierà complessivamente 250 milioni di euro, mentre il periodo sperimentale si concluderà a metà giugno.

“In ultima analisi – conclude il Consigliere Fermi – il fatto di aver ora disposizione un unico indicatore socio-economico per tutte le politiche regionali, deve essere salutato come un passo avanti concreto nel segno dell’equità. Tra l’altro, proprio questa prima fase di monitoraggio, ci consentirà eventualmente d’introdurre correttivi così come l’opportunità di valutare sul campo gli effetti di questa misura”.

Dote scuola Fermi tabella 1

Dote scuola Fermi tabella 2

Dote scuola Fermi