Il 5 per 1000 a Noi Genitori: da 30 anni una bellissima storia di inclusione

Redazione 9 Aprile 2025

Pubbliredazionali

Tag: , ,


Una realtà vitale e innovativa che offre cura e formazione  a 80 persone con disabilità

ERBA – Noi Genitori nata nel 1994 ad Erba dall’iniziativa di un gruppo di famiglie di giovani con disabilità, ogni giorno ospita nella bella sede di Arcellasco, 80 persone, bambini e adulti, che hanno trovato nell’organizzazione un luogo gioioso di crescita in un’ottica di apertura al territorio. Oggi Noi Genitori è infatti un punto di riferimento per le famiglie e per l’ente pubblico nel delicato compito della cura, della formazione e dell’inclusione sociale. La Cooperativa sostiene il percorso verso l’autonomia di coloro che, a causa di una disabilità lieve, moderata o grave-gravissima, rischiano di rimanere emarginati e privati di un futuro sereno.


Attraverso un’offerta integrata di servizi, Noi Genitori offre un percorso di accompagnamento a 360 gradi. I servizi diurni, aperti almeno 47 settimane all’anno, dalle 9.00 alle 16.00, sono quattro, due per adulti, un centro diurno disabili per persone con disabilità fisica e cognitiva grave e gravissima e un centro socio educativo per persone con disabilità medio grave. Inoltre negli ultimi anni sono stati aperti due servizi per i giovani: un centro socio educativo per bambini, ad oggi frequentato da un bel gruppo di otto adolescenti con disabilità, con un’attenzione particolare per il disturbo dello spettro autistico e un servizio di formazione lavoro che oggi è frequentato da undici giovani tra i 16 e 35 anni per i quali vengono progettati interventi personalizzati di formazione e accompagnamento lavoro come i tirocini al supermercato o in panetterie del territorio e vengono realizzati anche interventi di supporto psicologico di gruppo dedicati proprio agli utenti per rafforzare la capacità di crescere e confrontarsi nel loro percorso di adultità.


A tutto questo si aggiunge Casa Lorenza ad Alzate Brianza, dove si impara l’autonomia e la vita adulta, il biscottificio Noi Genitori Factory, dove ogni giorno si sfornano e confezionano biscotti, pizza, focaccia, grissini, crackers, fette biscottate, torte e si producono le ottime confetture realizzate con frutta fresca di stagione. Oltre a ciò nella sede trova spazio anche una tipografia e a breve grazie alla generosità dei donatori anche due serre didattiche per la coltivazione di fiori e piante e ortaggi che poi vengono cucinati dagli ospiti di Noi Genitori nella cucina della sede. A completare il tutto c’è il negozio in via Volta 52 ad Erba dove trovano spazio i prodotti della Factory e i commessi sono le persone con disabilità di Noi Genitori. Un esempio di vera inclusione a due passi da casa. Negli ultimi anni sono stati aperti alla cittadinanza anche i servizi ambulatoriali di fisioterapia, logopedia, psicomotricità, metodo ABA e sostegno psicologico.


A supporto di tutto ciò c’è un’equipe formata da 51 professionisti e ben 86 volontari, cittadini della comunità che scelgono di donare il loro tempo, basta un ora a settimana, alle persone con disabilità. Le famiglie sono coinvolte in questo percorso e sostenute nel loro importante ruolo di protagonisti del cammino di vita del proprio figlio. Noi Genitori dedica una particolare attenzione anche al territorio, per promuovere l’inclusione sociale e una cultura di rispetto delle differenze attraverso diverse iniziative, incontri con le scuole, il volontariato di impresa e  eventi culturali di rilievo rivolti alla cittadinanza. Per rendere possibile tutto questo è indispensabile il sostegno della comunità.


Mettere a disposizione il 5 per 1000 a Noi Genitori, conclude il Presidente Bruno Mazza, non costa nulla ma è un gesto concreto che può davvero fare la differenza per permetterci di dare continuità a quanto realizzato in questi 30 anni e fare ancora di più sempre in ascolto dei bisogni di chi è più fragile.

Riferimento:

Emanuela Lamperti 3395498761 emanuela.lamperti@cooperativanoigenitori.it

Per ulteriori informazioni consultare il sito web https://www.cooperativanoigenitori.it/