Erba

Salvini incontra i giovani leghisti a Lariofiere: “Siate pazienti, vi diamo il futuro che meritate”

Lorenzo Colombo 5 Dicembre 2021

Erba, Politica

Tag: , ,

Da sinistra: il senatore Eugenio Zoffili, il sindaco di Erba Veronica Airoldi, il segretario federale della Lega Nord Matteo Salvini e il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi

 

ERBA –  “Next Generation You”, l’evento svoltosi sabato a Lariofiere e promosso dall’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Gruppo Identità e Democrazia), ruota intorno al ruolo dei giovani e dell’Unione Europea per la ripartenza dopo l’emergenza sanitaria del Covid-19. A parlare  alle ragazze e ai ragazzi della Lega Giovani c’era il leader del Carroccio, Matteo Salvini.

“Alla faccia di quelli che dicono che le nuove generazioni non hanno voglia di fare niente –  ha esordito il segretario leghista davanti alla platea di giovani -. Stamattina sono stato all’Artigiano in fiera (nei padiglioni di Milano Rho .ndr) dove ho incontrato tanti giovani lombardi eccezionali, con idee di business incredibili, che esportano in tutto il mondo”.

Salvini entra nel vivo del suo discorso con la flat tax: “Grazie alla Lega che per chi ha un’idea innovativa l’ha messa  non al 15% ma al 5%, in Lombardia si scommette sul futuro e non sul reddito di cittadinanza“. Poi l’immigrazione: “I ragazzi sotto i 30 anni che percepiscono il reddito o che vivono in famiglia sono mezzo milione, perché il Governo porta avanti il Decreto Flussi per fare entrare 80 mila lavoratori immigrati quando ci sono mezzo milione di italiani che vanno avanti con il reddito di cittadinanza?”. Il segretario tocca il tema scolastico -“dobbiamo insegnare ai nostri figli che se  frequentano l’istituto professionale non valgono meno, ma di più, perché quando si termina c’è lavoro”-; e quello della leva, “un anno servizio civile o militare per ricordarsi che di fianco ai diritti ci stanno i doveri”.

Anche l’affondo politico verso i partiti dem è filtrato dai temi giovanili: “La cultura e il teatro non sono necessariamente di sinistra dateci una mano per liberare le scuole, le università e le istituzione culturali da un’occupazione militare di sinistra che spesso e volentieri è ignorante e arrogante – ha commentato Salvini -. Nel weekend del ponte dell’Immacolata e di Sant’Amborgio quando i vostri amici vi mandano le foto dalle piste di sci, voi siete qui a Lario Fiere a Erba e questo mi rende orgoglioso di essere il segretario della Lega perché il futuro siete voi e il fatto che siete qui in centinaia. Vorrei vedere i giovani del PD, o gliela organizzi a Courmayeur o non si muovono nel weekend del ponte”.

Matteo Salvini a Lario Fiere

 

“La Lega è determinante in questo momento come lo è da 30 anni – ha aggiunto ancora il segretario del Carroccio -,  vi invito sempre ad avere pazienza e costanza. La mia esperienza nella Lega mi dice che non sempre si capisce che cosa sta succedendo, ma quanto si è un giovane della Lega non capisce cosa sta succedendo, come io non l’ho capito tante volte. Ma è meglio aspettare di capire prima di parlare a vanvera e litigare in sezione, il silenzio spesso è una virtù. Vi do la mia parola d’onore che ce la metteremo tutta per arrivare a eleggere un Presidente Repubblica veramente equilibrato e di garanzia per tutti, senza una tessera di partito in tasca perché non è possibile che il presidente debba arrivare sempre e comunque da sinistra”.

L’ultima tematica nel suo discorso è per le elezioni amministrative, in primavera, a Monza, Como e Sesto San Giovanni: “Dobbiamo prepararci a vincere -ha detto – e poi appena ci saranno le elezioni politiche se stiamo uniti le elezioni le vinciamo e per 10 anni prendiamo per mano questo Paese e vi diamo il futuro che meritate”. Un ultimo monito: “Esercitate sempre la virtù della pazienza e dell’ascolto“.

Sul palco del Next Generation You è intervenuto anche Alessandro Fermi, presidente del Consiglio regionale della Lombardia: “Siamo con i giovani della Lega per capire come affrontare la sfida culturale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza senza dimenticare che la sostenibilità ambientale, non può prescindere da quella economica e sociale. É bello vedere tanti giovani amministratori approfondire, studiare e confrontarsi su temi che condizioneranno il loro futuro e quello delle prossime generazioni”.