PONTE LAMBRO – Spoglio al cardiopalma a Ponte Lambro, dove, alla fine, l’ha spuntata per soli 17 voti Ettore Pelucchi della lista civica “Insieme per Ponte Lambro”. Il nuovo sindaco, legato alla sinistra, ha vinto con 703 voti (29,77%). Dietro di lui Francesco Cocchiararo della lista civica “Valori in comune”, fermo a 686 (29,05%). Decisamente staccati Massimo Paradiso della civica “Ponte Lambro viva” con 353 voti (14,95%), Primo Mauri con 350 (14,82%), Aurelio Marconi della Lega con 181 voti (7,66%) e Daniela Sanfelice con 88 (3,72%).
Una vittoria particolare quella di Pelucchi, che viene dopo tanti anni di amministrazioni di destra. “E’ stato fatto un gran lavoro – ha commentato Pelucchi saputo l’esito delle elezioni – I cittadini hanno premiato l’impegno e la serietà del nostro gruppo”.
Pelucchi è un veterano dell’Amministrazione: è entrato in Consiglio Comunale nel 1990 e ha ricoperto la carica prima di assessore allo Sport, alla Cultura e al Tempo Libero (1990-1993), poi di assessore al Bilancio (1993-1995). È stato poi consigliere dal 1995 al 2012.
“Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito per ottenere questo risultato, sia la vecchia guardia che i giovani”.
Pelucchi ha vinto al fotofinish. “Non ci speravo proprio. Ho capito che ce la potevo fare solo a scrutini conclusi”.
Dopo i risultati delle Europee di questa notte, si poteva però già presagire un cambiamento anche in paese: “C’era una ventata nuova, in effetti, dopo il risultato delle Europee e noi siamo l’unica lista che gravita attorno alla sinistra”, ammette Pelucchi.
Con i suoi, entreranno in Consiglio comunale Cocchiararo e il candidato consigliere più votato della sua lista, Paradiso e Mauri.