ALBAVILLA – “Quella della casa è oggi un’emergenza sempre più forte. Per questo ben venga questa legge sulla governance delle Aler, ma ora dobbiamo affrontare il tema nel suo complesso, arrivando entro i primi tre mesi del 2014 a una vera riforma dell’edilizia economica popolare”. Questo il commento del consigliere regionale di Forza Italia Alessandro Fermi, rispetto alla riforma dell’Aler in discussione in Consiglio regionale.
“Grazie a questa legge – prosegue Fermi – andiamo a garantire maggiori economie e più efficienza nella gestione delle Aler. Il testo di legge garantisce, innanzitutto, una difesa delle autonomie locali, pur a fronte dell’accorpamento delle agenzie, che passano da 13 a 5, attraverso l’assegnazione di competenze effettive ai consigli territoriali composti da sindaci. Inoltre, con l’eliminazione dei consigli d’amministrazione e il mantenimento della sola figura del presidente rendiamo più snella ed economica la gestione delle Aler” aggiunge Fermi.
“A questo punto – conclude Fermi – il nostro impegno è quello di affrontare in modo organico la riforma delle politiche abitative. E’ nostro compito, infatti, andare a dare nuove soluzioni e proposte a una serie di nuovi bisogni che si sono manifestati in questi anni. A partire da quel ceto medio, che oggi, complice la crisi economica, non trova più risposte esaurienti nel libero mercato immobiliare. Non di meno, pensare a nuovi criteri per quanto riguarda le assegnazioni degli alloggi”.