ALBAVILLA – Lunedì 12 luglio si terrà il convegno online “Volontariato e la rete sul territorio”, un incontro per riflettere sulle opportunità del fare rete attraverso le narrazioni di esperienze concrete.
Nel mondo dell’associazionismo e del volontariato l’emergenza covid 19 ha portato con sé tanti insegnamenti e uno di questi è l’importanza e l’opportunità del lavorare in rete. Una cultura, quella del “fare rete”, dalle grandi opportunità ma che spesso trova in difficoltà gli enti del terzo settore.
L’appuntamento per una riflessione sul tema è per lunedì 12 luglio dalle ore 10.30 alle 12: il convegno
verrà trasmesso in diretta dalla sede del CSV di Como e tutti coloro che sono interessati potranno seguirlo tramite la piattaforma ZOOM (ID riunione: 927 9509 8049).
Il convegno è parte di un ciclo di incontri di riflessione, sensibilizzazione e formazione sul tema del volontariato organizzati da Primavera Odv – Ente del Terzo Settore impegnato nel favorire il benessere fisico, emotivo e sociale delle persone con disabilità – grazie al Bando per il volontariato e l’associazionismo di Regione Lombardia.
A moderare l’incontro sarà Belinda Zannino, Consigliere delegato alle Politiche minorili, progetti educativi e disabilità per il Comune di Albavilla.
Interverrà la Dott.ssa Chiara Panciroli, docente nei corsi di laurea in Servizio Sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore, e parleranno della propria esperienza Patrizia Magretti – Direttore Consorzio Erbese Servizi alla Persona, Massimo Patrignani – Presidente provinciale Auser, Camilla Bossi – membro attivo di Supporto Attivo Como e Belinda Zannino – in qualità di volontaria della Protezione Civile del Comune di Albavilla.
L’incontro è aperto a tutti coloro che vorranno unirsi ad una mattinata di riflessione sul tema e che potranno intervenire con le proprie domande, esperienze e considerazioni collegandosi al link
Per maggiori informazioni:
www.primavera-odv.it
comunicazione@primavera-odv.it