MILANO – “La Moda e il Design in Lombardia sono due settori economici molto rilevanti per numero di occupati e valore aggiunto prodotto, pilastri importanti dell’economia e dell’identità regionale, ma anche sinonimi di eccellenza riconosciuta in tutto il mondo per innovazione e qualità”. A dirlo è il sottosegretario regionale all’Attuazione del Programma Alessandro Fermi.
Ecco dunque la scheda del Piano d’azione 2014-2015 che Regione Lombardia lancia per valorizzare ulteriormente questa eccellenza.
BANDO CREATIVITÀ: EVENTI E LUOGHI – Il bando, che mette a disposizione 2.316.860 euro, promuove idee progettuali, relative ai comparti Moda e Design, volte allo sviluppo dei territori e dei luoghi lombardi, in cui la creatività gioca un ruolo preponderante. La Misura è dedicata agli attori che si occupano a diverso titolo di moda e design (Università, Scuole, Associazioni, Enti locali, Fondazioni, Media partner, Organizzatori/quartieri fieristici, Associazioni di categoria, Imprese e altri soggetti), affinché realizzino eventi e strumenti comunicativi; infrastrutture fisiche e digitali tali da creare palinsesti e luoghi complementari e successivi all’evento espositivo del 2015. Il bando è già aperto: le domande per partecipare potranno essere presentate fino alle ore 12 del 29 gennaio 2015.
BANDO MODA E DIGITALE – Con questo bando si stanzia 1 milione di euro per sostenere progettualità innovative di servizi digitali avanzati e qualificati, in favore delle imprese del settore Moda. La Misura prevede un meccanismo di partnership tra fornitore digitale e impresa utilizzatrice. Le domande per partecipare al bando potranno essere inoltrate a partire dalle ore 12 del 19 febbraio 2015 alle ore 12 del 6 marzo 2015.
BANDO CREATIVITÀ E COMMERCIO – Con questa Misura si stanziano 660.000 euro per sostenere l’attrattività e la competitività del comparto dei pubblici esercizi ed esercizi commerciali mediante un’iniezione di innovazione dell’offerta merceologica. L’intervento è riservato ai negozi che collaborano con designer emergenti, all’apertura di corner creativi loro dedicati. Le domande di partecipazione al bando potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 4 marzo 2015 alle ore 12 del 24 marzo 2015.
PROGETTO ‘MAGAZZINI APERTI’ – Il progetto ‘Magazzini Aperti’ è finalizzato a facilitare il raccordo tra gli studenti delle Scuole di Moda e le imprese, anche tramite azioni di promozione e organizzazione di eventi espositivi delle collezioni realizzate dagli studenti, in occasione delle edizioni di ‘Milano Unica’.
DESIGN COMPETITION – Azione per facilitare l’incontro tra giovani designer e mondo produttivo, tramite partnership e collaborazioni con gli attori del sistema e l’organizzazione di eventi espositivi in occasione del Salone del Mobile. Nel corso del 2015 si provvederà a una prima valutazione dei risultati conseguiti, estendendo eventualmente l’attuazione del Piano anche all’annualità 2016.
Credit foto: Google immagini