
ERBA – Sono 162 le nuove attività storiche riconosciute da Regione Lombardia, che si vanno ad aggiungere alle 2.234 imprese già iscritte all’elenco regionale ‘attività storiche e di tradizione’: 89 negozi storici, 46 locali storici e 27 botteghe artigiane storiche.
Si arricchisce così l’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione, che comprende in totale 2.396 imprese.
Per tutte le realtà storiche riconosciute Regione Lombardia dedica risorse economiche specifiche oltre all’inserimento in un sito a loro dedicato .
“Sono realtà straordinarie che rappresentano un patrimonio economico e di tradizioni socioculturali dei nostri territori molto importante – ha affermato l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi. È il saper fare lombardo, unico e incomparabile, che fa della Lombardia eccellenza nel mondo”.
Le nuove attività riconosciute in provincia di Como suddivise per comune
– Alta Valle Intelvi, Ristorante Zocca (1951), Locale Storico, Storica Attività
– Cantù, Bossi (1963), Negozio Storico, Storica Attività
– Como, Casa Dei Filati (1957), Negozio Storico, Storica Attività
– Como, Zio Ghelfi (1971), Negozio Storico, Storica Attività
– Cucciago, Macelleria Pellizzoni (1931), Negozio Storico, Storica Attività
– Erba, Bar Tabacchi Conti (1976), Locale Storico, Storica Attività
– Valsolda, Stella D’Italia Ristorante (1967), Locale Storico, Storica Attività
– Villa Guardia, La Volta Latteria Bar Tabacchi (1968), Locale Storico, Storica Attività