Albavilla

Terzo libro per l’albavillese Anna Maria Civati: “Streghetta Biribò”

Admin Altreforme 5 Ottobre 2013

Albavilla, Cultura

Tag: , , , ,

Anna Maria Civati Albavilla scrittrice ottobre 2013

ALBAVILLA – Tre libri in un anno e il quarto già in cantiere: la penna dell’albavillese Anna Maria Civati non si ferma più. E non solo la penna. L’ex maestra della “Montessori”, infatti, illustra anche i libri che pubblica regalando così vita completa alla sua fantasia.

“Streghetta Biribò” è il titolo del terzo libro della Civati, uscito proprio in questi giorni, edito da Il Ciliegio, presto il libreria e on-line sul sito Internet della casa editrice luraghese. Si tratta di un volumetto in rima dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni. “È la storia di una streghetta pasticciona finita per sbaglio sul comò di una cameretta. Dopo tanti tentativi andati male per poter tornare da dove era venuta, la streghetta trova le parole giuste per sparire – spiega l’autrice – Ci sono quindi messaggi importanti per i bambini: l’invito alla pazienza, al pensare, a non demoralizzarsi mai di fronte alle difficoltà e poi la bellezza dell’amicizia”.

Come sempre nelle opere della Civati c’è anche una protagonista importante: Mia, una bellissima gatta nera, inseparabile per la Civati. Il libro è dedicato al figlio Federico, al marito Paolo e all’amica Lory, Lorella Brunati, scomparsa il 2 novembre 2012. “Tutto quello che realizzo lo scrivo nel ricordo della nostra grande storia, Lorella, e continuerò a farlo con lei nel cuore. Lory credeva tantissimo in quello che faccio e sapeva trasmettermi la forza per farlo”.

Un’energia che porta la Civati ad essere decisamente prolifica. È già in cantiere, infatti, anche il prossimo libro, che uscirà probabilmente nel settembre 2014 sempre con Il Ciliegio. “È quasi finito – afferma la donna – Sarà dedicato a tutti i bambini che hanno paura del buio”. Nel frattempo, però, la Civati ha scritto anche un racconto, “Storia di un semino”, pubblicato nella raccolta che la casa editrice Il Ciliegio ha realizzato in occasione dei 10 anni di fondazione. “A tutti gli autori è stato chiesto di scrivere un testo sul tema del ciliegio – spiega la Civati – Sono 56 racconti. Il mio si basa sull’attesa, sulla voglia di saper accettare i cambiamenti, di guardarsi intorno e sul non aver fretta di diventare grandi”. Nel mese di luglio, poi, l’autrice ha presentato i suoi libri a Tremezzo e a fine ottobre sarà a Dolzago, dove “Streghetta Biribò” sarà anche messo in scena. Durante la festa dei crotti dei prossimi due week-end, inoltre, Anna Maria attenderà tutti i bambini fuori da casa, lungo la via dei crotti, per leggere loro i suoi testi. “Amo leggere ai bambini. Quando insegnavo a scuola, ogni giorno, riservavo qualche minuto alla lettura: è bello vedere la curiosità dei bambini e spronarli a leggere”, chiude la 54enne albavillese che sta tirando fuori dai cassetti anche i vecchi racconti che scrive sin da quando era piccola.